• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calura africana padrona assoluta. Lunedì temporali al nord, poi meno caldo

di Ivan Gaddari
26 Lug 2013 - 11:26
in Senza categoria
A A
calura-africana-padrona-assoluta.-lunedi-temporali-al-nord,-poi-meno-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Come detto, il weekend si preannuncia rovente. Le temperature saliranno ulteriormente, mentre i temporali si limiteranno ad interessare le Alpi con qualche sconfinamento sulla pedemontana del Triveneto.^^^^^Lunedì violenti temporali potrebbero investire le aree alpine, specie le zone di confine. Altrove ancora gran sole e calura africana
L’ampia struttura ciclonica che sta affondando sull’Atlantico portoghese è l’innesco della possente rimonta altopressoria africana. Il suo consolidamento continuerà nelle prossime 48 ore, un periodo nel quale dovremo rassegnarci a sopportare caldo e afa sulla gran parte d’Italia. Le temperature, lo ribadiamo, raggiungeranno picchi particolarmente alti: dai 36-37°C della Val Padana, ai 39-40°C della Puglia e della Sicilia.

Stiamo monitorando con attenzione il quadro barico successivo, perché pare che un consistente impulso d’aria fresca possa lambire le Alpi determinando una maggiore instabilità diurna nelle regioni settentrionali. Ma avrà anche il merito di diminuire il potenziale africano, cosicché si profila una lieve riduzione termica sin dai primi giorni della prossima settimana.

Meteo weekend
Così come ieri, abbiamo scelto di accorpare le giornate del fine settimana perché accomunate da un unico elemento: il caldo. Caldo che registrerà una ulteriore accentuazione, con esso anche l’afa che come accennato pocanzi renderà il clima davvero pesante. Dove? Soprattutto in Val Padana e sulle coste. Delle temperature s’è detto, dei venti possiamo dirvi che sul basso Adriatico e sullo Ionio soffierà dai quadranti settentrionali, ma non illudiamoci che faccia meno caldo ed anzi, la blanda componente favonica a carattere locale dovrebbe incentivare quei valori di cui s’è accennato precedentemente.

Chi riponeva delle speranze nei soliti temporali pomeridiani, dovrà abbandonarle. L’instabilità si manifesterà principalmente sulle Alpi ed in particolare sulla fascia orientale dove sembra che qualche precipitazione sia in grado di estendersi sulla pedemontana o addirittura sulle alte pianure.

calura africana padrona assoluta lunedi temporali al nord poi meno caldo 28499 1 2 - Calura africana padrona assoluta. Lunedì temporali al nord, poi meno caldo
Lunedì, piccoli cenni di cambiamento
Non al centro sud, dove il caldo continuerà a spadroneggiare. Neppure nelle isole, salvo qualche nube da ovest in transito sulla Sardegna. Al nord, invece, maggiori apporti d’aria fresca in quota dovrebbero innescare una parentesi instabile più consistente. Si comincerà dalle Alpi, dove i temporali potrebbero risultare localmente intensi. Si proseguirà con la pedemontana e probabilmente anche con le pianure. Da non escludere qualche episodico piovasco pomeridiano anche sull’Appennino settentrionale e nelle zone interne della Sardegna.

Il trend successivo
Presumibilmente avremo una lieve riduzione del supporto africano, ma la struttura anticiclonica non sembra abbia la minima intenzione di abdicare. La buona notizia è il calo delle temperature, che gradualmente dovrebbero riportarsi su valori più consoni alle medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dai-primi-di-agosto-caldo-nella-norma

Dai primi di agosto caldo nella norma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-weekend:-fara-davvero-meno-caldo?

Temperature weekend: farà davvero meno caldo?

20 Luglio 2016
italia-spaccata-in-due:-sole-al-centro-sud,-tappeto-di-nubi-al-nord

Italia spaccata in due: SOLE al centro sud, tappeto di NUBI al nord

26 Novembre 2012
sole-e-vento-ancora-protagonisti,-le-alpi-fanno-da-muro-alle-perturbazioni

Sole e vento ancora protagonisti, le Alpi fanno da muro alle perturbazioni

1 Aprile 2015
gelo-in-piemonte-e-lombardia:-sfiorati-6°c-in-pianura

Gelo in Piemonte e Lombardia: sfiorati -6°C in pianura

27 Novembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.