• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALO TERMICO marcato nelle prossime 48 ore

di Ivan Gaddari
08 Apr 2014 - 09:05
in Senza categoria
A A
calo-termico-marcato-nelle-prossime-48-ore
Share on FacebookShare on Twitter

calo termico marcato nelle prossime 48 ore 31923 1 1 - CALO TERMICO marcato nelle prossime 48 ore
Intendiamoci: l’attuale situazione termica vede valori decisamente superiori alle medie stagionali a causa dell’aria caldo-umida sospinta su di noi dall’Alta Africana. Ma diciamo che la perturbazione che dalle Alpi scivolerà sui Balcani avrà il merito di ripristinare temperature più consone al periodo.

Con l’ausilio del Modello GFS-Special, focus Italia, siamo in grado di apprezzare le differenze termiche intercorrenti tra la mezzanotte di oggi e la stessa ora di giovedì 10 aprile. La colorazione blu lascia pochi dubbi circa la generale diminuzione, eccezion fatta per la bassa Calabria e la Sicilia.

La diminuzione sarà più forte sul Nordest – addirittura 10°C in meno sulle Alpi orientali – e nelle regioni Adriatiche. Mediamente avremo dai 3 ai 5°C in meno. Sulle Tirreniche ed in Sardegna il calo sarà più contenuto, ma si farà comunque apprezzare.

calo termico marcato nelle prossime 48 ore 31923 1 1 - CALO TERMICO marcato nelle prossime 48 ore

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-al-confine-tra-francia-e-italia:-panico-tra-la-popolazione

TERREMOTO al confine tra Francia e Italia: panico tra la popolazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sussulto-del-maltempo,-possibili-temporali-e-nubifragi

Sussulto del MALTEMPO, possibili TEMPORALI e NUBIFRAGI

31 Marzo 2020
tra-alta-pressione-ad-est,-depressioni-atlantiche-ad-ovest,-novembre-si-avvia-alla-conclusione

Tra Alta pressione ad Est, depressioni Atlantiche ad Ovest, novembre si avvia alla conclusione

17 Novembre 2006
autunno:-una-stagione-con-condizioni-meteo-sempre-piu-pericolose
News Meteo

Autunno: una stagione con condizioni meteo sempre più pericolose

1 Ottobre 2024
fiammata-africana-di-pasqua:-confermato-ribaltone-meteo-eclatante

Fiammata africana di Pasqua: confermato ribaltone meteo eclatante

24 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.