• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calo temperatura, clima piacevole. Temporali solo passeggeri al Nord e poi Centro

di Andrea Meloni
15 Ago 2014 - 10:58
in Senza categoria
A A
calo-temperatura,-clima-piacevole.-temporali-solo-passeggeri-al-nord-e-poi-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Il cambiamento del tempo sarà caratterizzato da temporali sparsi che si manifesteranno quest’oggi nel nord est italiano, per poi dirigersi verso l’alto Adriatico e probabilmente anche l’Emilia Romagna.

Per temporali sparsi si intende brutto tempo a carattere locale e di breve durata, preceduto e seguito da periodi di sole. Inoltre, i fenomeni sparsi si manifestano a macchia di leopardo, non sono perturbazioni diffuse, bensì localizzate e difficilmente è prevedibile la località che ne sarà interessata.

Ma vediamo di analizzare che tempo attenderci nei prossimi giorni:

calo temperatura in tutta italia 33531 1 1 - Calo temperatura, clima piacevole. Temporali solo passeggeri al Nord e poi Centro

FERRAGOSTO: sta miglioramento il tempo sul Piemonte e la Valle d’Aosta, dove tornerà il sole. Il sole splenderà anche in Liguria.

In Lombardia, dopo il clou temporalesco di stamattina che ha interessato le Prealpi, la giornata trascorrerà variabile, con altri acquazzoni sparsi, probabilmente anche in pianura, ma da questa sera si avrà un miglioramento.

Nelle Venezie il fronte di tempo instabile sta giungendo da ovest, perciò ci sarà la possibilità di avere un aumento della nuvolosità con temporali e acquazzoni sparsi, occasionalmente anche intensi.

In tutto il Nord si sta manifestando un abbassamento della temperatura.

Nel resto d’Italia c’è il sole e la giornata di Ferragosto dovrebbe essere buona ovunque, anche se specie in prossimità delle zone costiere e nelle zone esposte, il vento potrà risultare molto sostenuto.

La temperatura è in diminuzione, e per il Sud ciò significherà che si attenuerà l’ondata di caldo che da giorni attanagliava varie zone.

Attenzione: con il vento sostenuto, nelle regioni del Sud e Isole, c’è anche un alto rischio di incendi.

calo temperatura in tutta italia 33531 1 2 - Calo temperatura, clima piacevole. Temporali solo passeggeri al Nord e poi Centro

SABATO 16 AGOSTO….
Il tempo migliorerà per alcuni giorni al Nord, dove i venti da nord regaleranno cieli azzurri e visibilità ottima.

Al Centro Italia, invece, dopo il bel tempo, per le ore del pomeriggio ci sarà la possibilità di avere temporali sparsi specie nelle zone interne. Non si tratterà di un vero peggioramento del tempo, perché come detto, i fenomeni saranno localizzati.

Al Sud Italia e sulle Isole Maggiori proseguirà la fase di tempo soleggiato che è tipico della stagione estiva. Tuttavia si avvertirà un ulteriore rinfrescata, specie al Sud, nelle zone adriatiche e ioniche, che saranno le ultime ad essere interessate dai benefici del refrigerio.

I venti saranno ancora sostenuti, specie nel basso Tirreno e nell’Adriatico centro meridionale e poi sullo Ionio.

calo temperatura in tutta italia 33531 1 3 - Calo temperatura, clima piacevole. Temporali solo passeggeri al Nord e poi Centro

DOMENICA 17 AGOSTO…
Si prospetta un ulteriore miglioramento, stavolta per il Centro Italia, dove avremo sole. La giornata sarà buona ovunque, anche se gli strascichi dell’instabilità atmosferica potranno dare qualche episodico acquazzone in Adriatico e sulle Alpi, ma niente che possa durare l’intera giornata.

La temperatura si stabilizzerà su valori piacevoli, inferiori ovunque alle medie stagionali.

TENDENZA primi giorni della settimana…
Lunedì avremo bel tempo ovunque, con un nuovo aumento della temperatura massima. Sulle Alpi occidentali ci sarà un aumento della nuvolosità con qualche temporale. Mentre per martedì e mercoledì si prospetta un nuovo cambiamento del tempo per il Nord Italia.

Martedì e mercoledì il tempo sarà estivo al Centro e Sud, con temperatura in aumento, specie nei valori massimi. I valori torneranno nei canoni tipici del periodo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-record-a-baltimora-e-long-island,-strade-sommerse-e-autostrade-interrotte.-i-video

Pioggia record a Baltimora e Long Island, strade sommerse e autostrade interrotte. I video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
variabile-su-adriatiche-e-sud,-bello-altrove.-maltempo-tornera-da-lunedi

Variabile su adriatiche e Sud, bello altrove. Maltempo tornerà da lunedì

25 Ottobre 2014
meteo-venezia:-ben-presto-forti-temporali

Meteo VENEZIA: ben presto forti temporali

28 Agosto 2018
calabria,-condizioni-meteo-in-peggioramento.-arriva-la-pioggia

Calabria, condizioni meteo in peggioramento. Arriva la pioggia

1 Marzo 2016
dopo-i-temporali,-l’anticiclone-africano:-fine-mese-di-nuovo-molto-rovente

Dopo i temporali, l’anticiclone africano: fine mese di nuovo molto rovente

26 Luglio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.