• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calma apparente, il SOLE che splende trae in inganno

di Ivan Gaddari
22 Mag 2013 - 08:36
in Senza categoria
A A
calma-apparente,-il-sole-che-splende-trae-in-inganno
Share on FacebookShare on Twitter

calma apparente il sole che splende trae in inganno 27698 1 1 - Calma apparente, il SOLE che splende trae in inganno
Chi ancora non è uscito di casa e prevede di rientrare in serata, perlomeno al centro sud e nelle due isole maggiori, è bene che porti con sé l’ombrello. Osservando l’immagine del MeteoSat ci si potrebbe far trarre facilmente in inganno, perché rispetto ai giorni scorsi è cambiato poco o nulla. Sulla gran parte del mezzogiorno splende ancora il sole, mentre sulle centrali sta transitando un sistema nuvoloso del composto più che altro da spesse velature o stratificazioni.

Le condizioni meteorologiche sono nettamente migliorate sul nord Italia, grazie all’inserimento di venti secchi settentrionali che facilitano la dissoluzione delle nubi. Ciò nonostante prevediamo lo sviluppo di un po’ di cumuli pomeridiani a ridosso delle Alpi e non mancherà occasione per qualche scroscio di pioggia o temporale.

Ben diverso l’evolversi della situazione nelle altre regioni, dove invece prevediamo un rapido e vigoroso peggioramento. Vedete quell’ammasso temporalesco poco a sud della Sardegna? Si tratta di una struttura ciclonica che entro il pomeriggio avrà raggiunto il centro sud apportando piogge e violenti temporali grandinigeni. Al momento possiamo osservare i primi nuclei temporaleschi raggiungere il basso Lazio e l’alta Campania, a riprova dell’instabilità della massa d’aria in arrivo.

Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tornado-che-ha-devastato-moore-nell’animazione-satellitare

Il TORNADO che ha devastato Moore nell'animazione satellitare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prospettive-di-super-nevicata-di-capodanno-sulla-sicilia,-fin-sulle-coste

Prospettive di super nevicata di Capodanno sulla Sicilia, fin sulle coste

28 Dicembre 2014
meteo-padova:-ulteriori-temporali,-anche-forti.-piu-sole-nel-weekend

Meteo PADOVA: ulteriori TEMPORALI, anche forti. Più SOLE nel weekend

23 Luglio 2020
europa,-le-emissioni-di-azoto-dai-suoli-forestali-sono-elevate.-i-rischi-per-il-clima

Europa, le emissioni di azoto dai suoli forestali sono elevate. I rischi per il clima

15 Aprile 2011
meteo-15-giorni:-spettro-anticiclone-e-caldo-anomalo,-ma-ad-est-freddo

METEO 15 giorni: spettro ANTICICLONE e CALDO anomalo, ma ad est FREDDO

18 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.