• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

California dai 20°C di Los Angeles ai quasi 40°C di Fresno

di Giovanni Staiano
16 Giu 2008 - 10:10
in Senza categoria
A A
california-dai-20°c-di-los-angeles-ai-quasi-40°c-di-fresno
Share on FacebookShare on Twitter

Lo skyline di Los Angeles Downtown. La metropoli californiana ha avuto solo 20°C di massima sabato, grazie alle brezze e alle nubi basse marittime. Fonte immagine www.morguefile.com
La capacità termoregolatrice delle brezze oceaniche in California è evidente da qualche “numero” relativo a sabato 14 giugno. Il radiosondaggio di San Diego registrava, alle 0 GMT di domenica (pomeriggio di sabato, ora locale) 22,4°C a 134 metri (ur 65%), 25,4°C a 600 metri (ur 34%), 26,4°C a 1219 metri (ur 4%), 25,0°C a 1538 metri (850 hpa, ur 6%), 13,2°C a 3203 metri (700 hpa). La temperatura massima a San Diego è stata 21,1°C, a Los Angeles 20,0°C, nemmeno tanto più basse rispetto alle medie delle massime di giugno, 22,0° e 22,2°C rispettivamente. Sia a San Diego che a Los Angeles, anche l’insistenza della nuvolosità bassa ha mantenuto basse le massime. Nell’interno dello stato, Bakersfield ha visto il termometro salire a 37,2°C (33,6°C la media delle massime di giugno), Fresno ha raggiunto i 39,4°C, mentre la media delle massime di giugno è 33,7°C.

Le alluvioni in Cina meridionale hanno provocato almeno 55 morti (cui vanno aggiunti 7 dispersi) e obbligato oltre 1 milione di persone a lasciare le proprie abitazioni. 9 le province interessate dalle piogge torrenziali, tra le quali quella del Sichuan, colpita nello scorso maggio da un devastante terremoto. Le alluvioni hanno sommerso vaste aree agricole e distrutto quasi 7000 abitazioni in Guangdong e Jiangxi. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, Chongqing 142 mm, Hengchun 79, Yuanmou 71, Guangzhou 59.

Domenica anche il Giappone meridionale è stato interessato da piogge torrenziali. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 160 mm a Kagoshima, 105 a Miyazaki, 58 a Oita, 57 a Nagasaki.

Sabato, la città pakistana di Nokkundi ha visto il termometro raggiungere i 47,2°C, mentre Dal Bandin, che pure è a 850 metri di quota, ha registrato una massima di 46,0°C (42,2°C la media delle massime di giugno). I 43,0°C registrati a Nawabshah e Sibi sono inferiori, nel caso di Sibi anche sensibilmente, alle medie del periodo (43,2° e 46,0°C rispettivamente). Domenica, 47,0°C la massima a Dal Bandin, 44,7°C a Nokkundi.

Molto caldo anche in Iran, specie nell’est del paese e nel sudovest. Domenica, nella parte est, 47,1°C la massima a Iranshahr, 46,0°C a Kahnuj. Nel sudovest, Omidieh 45,0°C, Ahwaz 44,8°C, Abadan 43,0°C. La media delle massime di giugno di Abadan è 43,3°C, quindi il caldo attuale è normale per il periodo.

Continua il gran caldo in Sudan settentrionale. Domenica, 46,2°C a Karima, 45,5°C ad Abu Hamed, 45,0°C ad Atbara. 43,4°; 43,5°; 42,8°C le medie delle massime di giugno di queste tre località. Notevole domenica anche il caldo in Niger, con Maine-Soroa, N’Guigmi e Agadez arrivate a 44,9°, 44,8° e 44,5°C, contro medie delle massime di giugno di 39,4°, 41,3° e 40,0°C.

Domenica 15 giugno le temperature più alte in Europa si sono registrate in Spagna e, sorprendentemente, Russia. Se i 35,5°C di Cordoba e i 33,9°C di Jerez, entrambe nella “caliente” Andalusia, non sono sorprendenti, lo sono di più i 33,4°C di Kocubej, i 33,0°C di Astrahan e i 33,0°C di Jaskul. 28,4°C la media delle massime di giugno ad Astrahan.

Anche il settore asiatico della Turchia ha registrato massime elevate domenica 15 giugno. Alcuni valori, con tra parentesi le medie delle massime di giugno: Diyarbakir 34,9°C (33,3°C), Gaziantep 33,9°C, Siirt 33,8°C (32,1°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-spaccata-in-due:-piogge-al-nord-e-parte-del-centro,-stabile-altrove

Italia spaccata in due: piogge al nord e parte del centro, stabile altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-29-agosto,-declino-dell’estate-sempre-piu-probabile

Meteo al 29 agosto, DECLINO dell’Estate sempre più probabile

17 Agosto 2019
40-gradi-a-latina,-37-gradi-a-roma,-34-a-milano

40 gradi a Latina, 37 gradi a Roma, 34 a Milano

4 Agosto 2013
caldo-africano-in-arrivo,-le-ultimissime.-non-sara-super-canicola-estrema!

Caldo africano in arrivo, le ultimissime. Non sarà super canicola estrema!

27 Giugno 2018
le-conseguenze-del-dominio-africano:-anche-al-mare-e-salita-la-“febbre”

Le conseguenze del Dominio Africano: anche al mare è salita la “febbre”

21 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.