• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo storico in Cina e Giappone, nuova raffica di record

di Giovanni Staiano
06 Giu 2014 - 08:19
in Senza categoria
A A
caldo-storico-in-cina-e-giappone,-nuova-raffica-di-record
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra un quadro ma è una foto di coltivazioni di riso a terrazze nello Yunnan, la regione cinese che sta sperimentando un periodo di caldo record. Fonte wikipedia.
Ancora caldo epocale in Cina. Il 3 giugno record assoluto battuto per la terza volta a Yanmou con 42,4°C (settima massima consecutiva oltre i 40°C). Il 4 giugno giornata storica nello Yunnan. A parte i 41,4°C di Yanmou, non lontani dal fresco record del giorno prima, con una massima di 43,1°C Yuanjiang ha stracciato il suo record assoluto di 42,8°C del 1957 e 1958 e stabilito un nuovo record dello Yunnan per le stazioni nazionali. Qualche giorno fa una stazione regionale con 44,5°C ha stabilito invece il record assoluto dello Yunnan e anche il record nazionale cinese per maggio, battendo addirittura quello della depressione del Turpan. Segnaliamo inoltre 32,6°C a Kunming, a due decimi dal record del 25 maggio, ma anche settima massima consecutiva oltre i 30°C, notevole per una stazione a quasi 1900 m.

Sembra un quadro ma è una foto di coltivazioni di riso a terrazze nello Yunnan, la regione cinese che sta sperimentando un periodo di caldo record. Fonte wikipedia.

Il 4 giugno altra raffica di record assoluti a Hokkaido, l’isola più settentrionale del Giappone, con temperature fino a 36,8°C, comunque inferiori al record storico di 37,8°C del giorno 3. Fra i record sfiorati, significativo quello di Asahikawa, che con 35,9°C è arrivata a solo 1 decimo dal record dell’agosto 1989.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-wisconsin:-violento-“derecho”-causa-deragliamento-di-un-treno

USA, Wisconsin: violento "DERECHO" causa deragliamento di un treno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-prima-perturbazione-nord-atlantica-interrompera-il-dominio-dell’alta-pressione

Una prima perturbazione nord atlantica interromperà il dominio dell’Alta Pressione

29 Novembre 2011
peggiora-in-sardegna-e-ovest-alpi,-tempo-buono-nelle-altre-regioni

Peggiora in Sardegna e ovest Alpi, tempo buono nelle altre regioni

22 Ottobre 2012
inarrestabile-salita-della-pressione-atmosferica,-oggi-andremo-diffusamente-sopra-i-1035-hpa.-insomma,-saremo-in-alta-pressione,-ma-l’epifania-portera-una-novita

Inarrestabile salita della pressione atmosferica, oggi andremo diffusamente sopra i 1035 hPa. Insomma, saremo in Alta Pressione, ma l’Epifania porterà una novità

4 Gennaio 2005
sole-su-3/4-d’italia,-nubi-e-qualche-rovescio-all’estremo-sud

Sole su 3/4 d’Italia, nubi e qualche rovescio all’estremo sud

8 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.