• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo settembrino al clou, si avvicinano forti temporali verso le Isole

di Mauro Meloni
04 Set 2013 - 19:18
in Senza categoria
A A
caldo-settembrino-al-clou,-si-avvicinano-forti-temporali-verso-le-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Cielo minaccioso su Cagliari verso il mare, dove sono già segnalati temporali per il momento ben al largo dalla costa. Fonte webcam www.cagliarimeteo.it

caldo settembrino al clou forti temporali verso le isole 29042 1 2 - Caldo settembrino al clou, si avvicinano forti temporali verso le Isole
PARENTESI ESTIVA IN GRANDE SPOLVERO – L’anticiclone euro-atlantico spadroneggia su un’ampia fetta del Continente: lo si evidenzia molto chiaramente dal Meteosat, che mostra come gran parte dei cieli europei siano privi di nubi significative, persino sul Regno Unito e parte della fascia baltico-scandinava. Possiamo pertanto trarre alcune importanti considerazioni: questo contesto mantiene per il momento l’autunno in attesa, considerando che le perturbazioni atlantiche sono costrette a scorrere a latitudini molto alte per il periodo. Tra l’altro la spettacolare depressione, a carattere fresco, che osservavamo sull’Europa Orientale, si è spostata ulteriormente verso levante e quello spazio lasciato libero è stato conquistato dall’anticiclone, il quale ha così ulteriormente esteso il proprio raggio d’azione.

CHE CALDO SULL’ITALIA, MA INCOMBONO TEMPORALI – Anche l’Italia gode pienamente dell’influsso anticiclonico, con temperature che sono ulteriormente aumentate: gli elevati geopotenziali favoriscono la compressione dell’aria verso il basso, così da determinare notevole riscaldamento pur in assenza di avvezioni calda. Basti pensare che in Toscana si sono addirittura raggiunti i 35 gradi. Il nostro Paese si trova tuttavia sul bordo meridionale della figura anticiclonica e pertanto un’insidiosa area instabile torna prepotentemente ad avvicinarsi verso le due Isole Maggiori, con nuovi temporali alle porte. Questa falla ciclonica, centrata sul Nord Africa, si limiterà comunque all’estremo Sud insulare e non sarà in grado di espandere oltre la propria influenza instabile, proprio per la resistenza dell’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-abbraccia-l’ovest-europa:-punte-di-oltre-35-gradi

CALDO ANOMALO abbraccia l'Ovest Europa: punte di oltre 35 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venezia-si-prepara-a-marea-eccezionale:-sara-“sommersa”-oltre-mezza-citta

Venezia si prepara a MAREA ECCEZIONALE: sarà “sommersa” oltre mezza città

30 Ottobre 2012
botta-fredda-in-algeria,-pioggia-e-neve-sotto-i-1000-metri

Botta fredda in Algeria, pioggia e neve sotto i 1000 metri

27 Marzo 2014
meteo-anticiclonico-e-inquinanti-alle-stelle

Meteo anticiclonico e inquinanti alle stelle

17 Febbraio 2019
meteo-dal-caldo-africano,-poi-stop-caldo-con-temporali

METEO dal CALDO AFRICANO, poi STOP caldo con TEMPORALI

25 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.