• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo senza tregua in mezzo mondo, si salva la California. Tifone Utor sulla Cina

di Giovanni Staiano
15 Ago 2013 - 10:35
in Senza categoria
A A
caldo-senza-tregua-in-mezzo-mondo,-si-salva-la-california.-tifone-utor-sulla-cina
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Tokyo in notturna (fonte wikipedia). La metropoli giapponese ha battuto il proprio record di minima più alta ultracentenario superando i 30 gradi.
Estremo Oriente asiatico alle prese col caldo del secolo.

Il 12 agosto 2013 evento climatologico storico per il Giappone, che ha stabilito il nuovo record nazionale con 41,0°C raggiunti a Ekawasaki. 30,4°C di minima a Tokyo, la più alta di sempre per la città, la seconda di sempre in Giappone. Agli eventi è dedicato un apprfondimento.

Nuova pioggia di record in Cina. Quattordicesima massima sopra i 40°C per Hangzhou, dal 1951 fino al mese scorso erano state 3 in oltre 60 anni.

Veniamo al caldo in Europa. Mercoledì 13 agosto gran caldo in Macedonia, con 38,4°C a Demir Kapija, 38,2°C a Gevgelija, 37,5°C a Stip, 36,4°C a Skopje. Caldo anche in Montenegro, con 38,2°C a Podgorica.

Più a est, caldo anche in Bulgaria (Sandanski 37,8°C, Pleven 36,7°C, Sliven 36,2°C), Romania (Rosiori de Vede 36,2°C) e Ucraina (Kherson 36,5°C, Izium 36,3°C).

Caldo estremo anche nei paesi arabi. Dopo una relativa pausa, è tornato il caldo infernale nei paesi affacciati sul Golfo Persico. Mercoledì 14 agosto, 49,4°C ad Abadan (Iran), 48,4°C ad Omidieh (Iran), 48,2°C a Bassora e Fao (Iraq), 48,0°C ad Ahwaz (Iran).

Molto caldo anche in Marocco in questi ultimi giorni. Martedì 13 agosto, Marrakesh 44,8°C, Agadir 44,3°C, Beni-Mellal 44,0°C, Kasba-Tadla 43,8°C, Safi 42,2°C, Taza 42,0°C, Fes 41,7°C.

Non è da meno l’inverno brasiliano. Continua anche l’ondata di caldo nel Brasile centrale. Martedì 13 agosto, Alta Floresta 38,8°C, Porto Nacional 38,2°C, Floriano e Vera Gleba Celeste 37,9°C, Aragarcas 37,8°C, Conceicao do Araguaia 37,7°C, Caxias e Goias 37,5°C. Si tratta di valori 3°/4°C superiori alle medie del periodo.

Finalmente un po’ di freddo. Freddo (relativamente agli standard equatoriali) nelle isole orientali dell’Indonesia nei giorni scorsi. Riportiamo alcune minime e, tra parentesi, il confronto con i record assoluti: Alor 16,4°C (15,2°), Sabang 18,0°C (16,0°), Rote 15,0°C (12,0°), Sumbawa 18,6°C (15,0°), Kupang (Timor Occidentale) 15,0°C (14,4°), Den Pasar (Bali) 19,4°C (17,0°).

Freddo anche in California. Dal 27 luglio al 12 agosto il termometro non ha mai superato gli 80°F (26,7°C) a Los Angeles Downtown, con un nuovo record di sequenza più lunga per il mese di agosto di giornate sotto questa soglia per la metropoli californiana. Approfondimento sull’evento californiano.

Tempeste tropicali. Il tifone Utor ha colpito la Cina sudoccidentale, facendo “landfall” presso Yangjiang, a sudovest di Hong Kong, nel pomeriggio di mercoledì 14 agosto, ora locale, come tifone di categoria 1. Per saperne di più Leggi l’approfondimento.

Piogge torrenziali in Pakistan centro-settentrionale martedì 13 agosto. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 172 mm a Islamabad, colpita da una serie di forti temporali, 129 a Faisalabad, 87 a Saidu Sharif, 83 a Kakul, 78 a Balakot.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferragosto-soleggiato-ma-possibile-sviluppo-di-temporali-al-sud

Ferragosto soleggiato ma possibile sviluppo di temporali al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nina-e-l’inverno:-le-ultime-notizie-meteo
News Meteo

La Niña e l’inverno: le ultime notizie meteo

10 Ottobre 2024
immagine-molto-particolare-dell’eclisse-anulare-di-sole

IMMAGINE MOLTO PARTICOLARE dell’eclisse anulare di sole

21 Maggio 2012
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-04-febbraio-1956-(parte-seconda):-1-metro-di-neve-in-puglia

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 04 febbraio 1956 (parte seconda): 1 metro di neve in Puglia

28 Gennaio 2012
torna-l’alta-pressione,-weekend-di-ferragosto-in-compagnia-del-bel-tempo

Torna l’Alta Pressione, weekend di Ferragosto in compagnia del bel tempo

11 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.