• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO RECORD su oltre mezza Europa. Continuerà ancora per alcuni giorni

di Mauro Meloni
23 Ott 2019 - 15:59
in Senza categoria
A A
caldo-record-su-oltre-mezza-europa.-continuera-ancora-per-alcuni-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

caldo record europa ancora per alcuni giorni 61878 1 1 - CALDO RECORD su oltre mezza Europa. Continuerà ancora per alcuni giorni

Se in Italia il clima continua a mantenersi anomalo con temperature ampiamente superiori alla norma, in Europa non va certo meglio. La situazione così anomala a livello europeo è anzi ulteriormente amplificata dal fatto che è molto raro che vi siano sortite così prolungate dell’anticiclone africano.

A risentire del caldo eccezionale, sia per entità che per persistenza, sono le nazioni centro-orientali dell’Europa. Tale scenario è determinato dalla rimonta di un forte anticiclone sub-tropicale tra Mediterraneo Centro-Orientale e Balcani.

Masse d’aria calde dal Nord Africa risalgono verso il cuore dell’Europa fino a latitudini molto settentrionali. Siamo dinanzi ad una situazione bloccata, con l’anticiclone che ostacola il movimento verso levante di una depressione posizionata tra Iberia e Baleari.

La conseguenza è il fatto di avere un’Europa divisa fra maltempo anche violento ad ovest ed il caldo assolutamente innaturale sui paesi centro-orientali. L’Italia è un po’ nel mezzo fra le due circolazioni, risentendo sicuramente del caldo ma anche del maltempo sulle regioni occidentali.

Le temperature, in molte parti dell’Europa, hanno raggiunto valori anche di 12-15 gradi al di sopra delle medie tipiche del periodo. Basti pensare che si sono misurati picchi incredibili di 30 gradi in Serbia e 28 gradi in Austria e Ungheria. Il caldo anomalo non ha risparmiato la Polonia con punte di 25 gradi.

Il gran caldo ha colpito anche la Corsica, con una punta di ben 33 gradi ad Ajaccio. In alcuni casi sulle nazioni dell’Europa si sono raggiunti in svariate località record mensili di caldo per ottobre, in altri casi almeno decadali.

Anche l’Italia, soprattutto al Centro-Sud, ha risentito del caldo anomalo con temperature fino a 28/30 gradi ed oltre, raggiungendo picchi localmente record per la terza decade di ottobre. Ora l’arrivo della perturbazione smorzerà parzialmente il caldo, almeno in Italia.

Sull’Europa Centro-Orientale il caldo fuori stagione insisterà ancora per qualche giorno, stante la presenza del promontorio anticiclonico subtropicale. Un cambiamento repentino e traumatico potrebbe però verificarsi negli ultimi giorni del mese, quando lo scenario potrebbe ribaltarsi per l’arrivo di freddo artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-esagerato?-il-meteo-aggiustera-il-tiro-con-freddo-eccessivo

Caldo esagerato? Il meteo aggiusterà il tiro con FREDDO eccessivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-gelo-notturno,-bel-tempo-domenica.-poi-nuova-primavera

Meteo MILANO: gelo notturno, bel tempo domenica. Poi nuova primavera

24 Febbraio 2019
meteo-roma:-bel-tempo-domenica-e-in-avvio-settimana.-verso-maltempo-da-mercoledi

Meteo ROMA: bel tempo domenica e in avvio settimana. Verso MALTEMPO da mercoledì

31 Marzo 2019
“nostra-signora”-ci-tiene-in-pugno

“Nostra Signora” ci tiene in pugno

22 Novembre 2004
“gocce-fredde”-che-portano-temporali:-cosa-sono?

“Gocce fredde” che portano TEMPORALI: cosa sono?

13 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.