• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record? Sì ma limitatamente alla prima decade di luglio

di Redazione Mtg
11 Lug 2012 - 16:40
in Senza categoria
A A
caldo-record?-si-ma-limitatamente-alla-prima-decade-di-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

L’inizio di luglio è stato caldissimo. La prima decade del mese con una temperatura media di +25.3°C è stata la più calda dell’estate e il primo di luglio con +26.8°C, il giorno più caldo. L’ultima di giugno che deteneva in precedenza il record annuale di caldo ha infatti avuto una media di +24.8°C. Si tratta anche della prima decade di luglio più calda degli ultimi 10 anni. Infatti, almeno nell’ultimo decennio, l’inizio di luglio non era stato interessato da ondate di caldo estremo.

Non è però caldo record per il mese di luglio, più calde di questa sono state la seconda e la terza decade del luglio 2003, la terza del 2006 e del 2007 e la seconda del 2010.

Il record di caldo decadale del decennio non apparteneva in precedenza al luglio 2003, come in molti potrebbero pensare, ma al 2008, seguito dal 2010.

Soprattutto in agosto, ma anche in giugno, si trovano nell’ultimo decennio altre decadi più calde di questa. Nell’estate del 2003 furono addirittura tutte più calde eccetto la prima di giugno e la prima di luglio. In anni più recenti citiamo invece la terza decade di agosto 2011 e la seconda e la terza di agosto 2009.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-forti-in-vista,-il-prezzo-da-pagare-per-la-fine-del-grande-caldo

Temporali forti in vista, il prezzo da pagare per la fine del grande caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-lapponia-finlandese,-grande-caldo-in-africa-meridionale-e-india

Gelo in Lapponia finlandese, grande caldo in Africa meridionale e India

3 Aprile 2009
impulso-instabile-da-ovest,-temporali-avanzano-verso-il-centro-nord

Impulso instabile da ovest, temporali avanzano verso il Centro Nord

14 Ottobre 2013
maltempo-al-sud-italia:-calano-le-temperature-in-quota,-temporali-tra-sicilia-e-calabria

Maltempo al Sud Italia: calano le temperature in quota, temporali tra Sicilia e Calabria

20 Dicembre 2015
non-siamo-ancora-entrati-in-questa-fase-invernale-e-non-ne-conosciamo-ancora-la-via-d’uscita…-quanto-durera?

Non siamo ancora entrati in questa fase invernale e non ne conosciamo ancora la via d’uscita… Quanto durerà?

17 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.