• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record, no, ma caldo eccezionale si: gli estremi in Toscana +40°C, Umbria e Lazio, +42°C, Sicilia +44°C

di Andrea Meloni
30 Lug 2005 - 13:02
in Senza categoria
A A
caldo-record,-no,-ma-caldo-eccezionale-si:-gli-estremi-in-toscana-+40°c,-umbria-e-lazio,-+42°c,-sicilia-+44°c
Share on FacebookShare on Twitter

caldo record no ma caldo eccezionale si gli estremi in toscana 40c umbria e lazio 42c sicilia 44c 3698 1 1 - Caldo record, no, ma caldo eccezionale si: gli estremi in Toscana +40°C, Umbria e Lazio, +42°C, Sicilia +44°C
E’ complesso definire, spiegare fare paragoni con il passato, su questa ondata di caldo, ma va detto che si è presentata particolarmente rilevante, oltre che duratura. Essa appare come un’avvezione calda di altri tempi, con il Nord Italia investito dal caldo umidissimo, ma non con temperature record, qui in pianura si sono avuti solo occasionalmente picchi di +37/+38°C, che tuttavia non sono pochi.

Il caldo ha presentato la sua maggiore rilevanza nell’Italia centrale, con picchi termici tra i maggiori dal 1983 ad oggi, ma con eccessi di temperatura, che in alcune zone non furono registrati neppure nel 1983.

E’ ufficiale, diverse stazioni meteo della provincia romana, oltre che di Roma, hanno segnato valori di +40°C, a Monterotondo, la stazione meteo dell’UCEA, ha avuto una massima di +41.9°C. A Roma Collegio Romano +39.1°C. Ma in alcuni quartieri orientali di Roma, la soglia dei 40°C è stata superata da rilevamenti in capannina.

La temperatura ha raggiunto e superato i +40°C nei fondovalle umbri, così di varie località dell’interno toscane. A Firenze si sono misurati +39°C.

La calura, in termini di temperatura, ha raggiunto quota +44°C in Sicilia, nella stazione UCEA di Libertinia (CT) sono stati misurati +43.6°C.

Nel resto d’Italia la calura, pur notevole, non è da considerarsi eccezionale, e quantomeno record, anche se si è sofferto parecchio anche per l’alto tasso di umidità che ha accresciuto la sensazione della temperatura percepita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf-(reading):-l’estate-normale-e-la-prima-“crisi”???

ECMWF (Reading): L'estate normale e la prima "crisi"???

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-nubi-sulla-sardegna,-qualche-addensamento-su-alpi.-altrove-bella-giornata

Ancora nubi sulla Sardegna, qualche addensamento su Alpi. Altrove bella giornata

15 Settembre 2007
video-meteo:-oggi-bel-tempo,-ma-si-annuncia-una-cattiva-ondata-di-maltempo

Video meteo: oggi bel tempo, ma si annuncia una cattiva ondata di maltempo

31 Marzo 2019
a-grandi-passi-verso-l’inverno,-ma-l’anticiclone-non-demorde

A grandi passi verso l’Inverno, ma l’Anticiclone non demorde

17 Novembre 2015
nubifragi,-temporali,-grandine:-l’incubo-e-qui

NUBIFRAGI, TEMPORALI, GRANDINE: l’incubo è qui

19 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.