• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record nei Balcani. Neve in Sudafrica. Alluvione a Manila

di Giovanni Staiano
08 Ago 2012 - 08:48
in Senza categoria
A A
caldo-record-nei-balcani-neve-in-sudafrica.-alluvione-a-manila
Share on FacebookShare on Twitter

Neve alla Wits University di Johannesburg. Fonte immagine mg.co.za
Nuovo record assoluto lunedì 6 agosto a Zenica, in Bosnia-Erzegovina, con 40,9°C, limato di 1 decimo il record precedente. In Bosnia-Erzegovina notevoli anche i 40,6°C di Banja-Luka e i 40,3°C di Mostar. Record lunedì anche a Zamosc, in Polonia, con 36,7°C, 1°C sopra il record del 1952 e 1959. Nuovo record assoluto anche a Przemysl, ancora in Polonia, con 34,7°C, 7 decimi oltre il record precedente. A Varsavia la massima è stata 34,6°C, a Cracovia 34,5°C.

Martedì 7 agosto nuovo record assoluto all’aeroporto di Podgorica, in Montenegro, con 42,5°C, due decimi oltre il record precedente del 2007. Nella stazione cittadina 43,9°C, a 9 decimi dal record nazionale. 44°C sfiorati anche in Macedonia, con 43,9°C a Demir Kapija e 43,8°C a Gevgelija. Sfiorato di 2 decimi il record assoluto di Livno, in Bosnia, arrivata a 37,4°C (la stazione è a quota 724). Vicina al record anche Scutari, in Albania, con una massima di 41,3°C. Sempre in Albania, 41,2°C ad Argirocastro, 40,6°C a Kukes.

In tutta l’area balcanica e in Grecia martedì è stata una giornata a dir poco rovente, con 43,5°C a Rousse (Bulgaria), 42,5°C a Bacau (Romania, record assoluto, battuto di 2,2°C il precedente), 42,4°C a Sandanski (Bulgaria), 41,9°C a Edirne (Turchia Europea), 41,8°C a Larissa (Grecia) e Mostar (Bosnia-E.), 41,5°C a Stip (Macedonia), 41,3°C a Iasi (Romania, record), 41,2°C a Svichtov (Bulgaria), 41,1°C a Calarasi (Romania), 40,9°C a Botosani (Romania, record) e Silistra (Bulgaria), 40,7°C a Plovdiv (Bulgaria), 40,6°C a Bucarest e Skopje (capitali di Romania e Macedonia).

39,2°C martedì a Chisinau, in Moldova, a soli due decimi dal record. Molti record sfiorati in Ucraina e Bielorussia, battuto quello di Mohyliv-Podils’kyi, in Ucraina, con 40,4°C, 8 decimi sopra il valore del luglio 2007. 38,9°C a Dnipropetrovs’k, 38,7°C a Kherson. Quasi 37°C in Bielorussia, con 36,7°C a Vasilevici.

Finalmente una notizia anche sul fronte del freddo, un intenso fronte freddo ha interessato martedì 7 agosto il Sudafrica. Vi sono state nevicate sulla capitale giudiziaria Bloemfontein, su varie zone di Johannesburg (si è anche prodotto qualche leggero accumulo in alcuni quartieri che erano stati risparmiati dalle nevicate del 2006 e 2007, quando nevicò a Soweto e in altre zone periferiche). Qualche fiocco è caduto anche nell’altra capitale Pretoria, dove è un evento eccezionale la caduta di fiocchi nei quartieri centrali e settentrionali, mentre la nevicata più forte della storia di Pretoria è stata nel luglio 1968, con neve senza accumuli in centro e qualche accumulo nei quartieri alti. Neve anche a Bethlehem, a Shaleburn (22 mm di precipitazione nevosa tra le 6 e le 18 GMT) e a Sutherland. Molti problemi alla circolazione stradale, in particolare nel KwaZulu-Natal.

Inondazioni disastrose nelle Filippine, in particolare a Manila e nelle aree limitrofe. Almeno 8 persone sono morte, tutte per una frana a Quezon City, decine di migliaia gli evacuati. Tra le 18 GMT di domenica 5 e la stessa ora di lunedì 6 agosto, 248 mm a Sangley Point, 244 a Subic Bay, 198 a Iba, 164 ad Ambulong, 159 a Science Garden, 151 a Manila, 119 a Tanay. Ma il peggio è venuto nelle 24 ore successive, con 491 mm a Manila, 478 a Science Garden, 438 a Iba, 330 a Sangley Point, 263 a Subic Bay, 221 a Clark, 148 a Tanay.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-anticiclonico,-italia-col-sole

DOMINIO ANTICICLONICO, Italia col sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-giugno-riserva-spiacevoli-sorprese,-pero…
News Meteo

Meteo: Giugno riserva spiacevoli sorprese, però…

4 Ottobre 2024
la-16^-tappa-del-giro-d’italia-all’insegna-di-fresche-sensazioni-“invernali”

La 16^ tappa del giro d’Italia all’insegna di fresche sensazioni “invernali”

28 Maggio 2007
bolla-ciclonica-sul-centro-nord-europa:-ulteriori-strascichi-instabili-nei-giorni-post-ferragosto

Bolla ciclonica sul Centro-Nord Europa: ulteriori strascichi instabili nei giorni post-Ferragosto

13 Agosto 2010
ondata-di-gelo:-gli-effetti-maggiori-in-sicilia-e-sull’appennino

Ondata di gelo: gli effetti maggiori in Sicilia e sull’Appennino

27 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.