• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Turchia e negli Emirati Arabi

di Giovanni Staiano
28 Lug 2012 - 08:13
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-turchia-e-negli-emirati-arabi
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Dubai. La importante città degli Emirati Arabi ha registrato un nuovo record di caldo, con 48,5°C venerdì 27 luglio. Fonte immagine wikipedia.
Record di caldo a valanga in Turchia venerdì 27 luglio. Anche Ankara ce l’ha fatta a battere il suo record, stabilendo con 41,0°C il nuovo record della stazione cittadina, che ha oltre un secolo e mezzo di dati. Altri record battuti venerdì 27: Baypazari 43,1°C, Nallihan 42,9°C, Kirikkale 41,8°C, Sereflikochisar 41,5°C, Seben 40,9°C, Kursunlu e Kizilcahamam 40,0°C, Kibriscik 39,8°C.

Record di caldo stracciato venerdì 27 luglio anche a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, con 48,5°C, ben 1°C più del vecchio record. 48,3°C a Sharjah, che aveva battuto il suo record mercoledì 25 luglio con 49,3°C.

Caldo record anche a St.Louis (Missouri, USA centrali) mercoledì 25 luglio, quando il termometro è arrivato a 108°F (42,2°C). Il record non è nel singolo valore ma nella persistenza di temperature elevate, visto che si è trattato della 11ma massima oltre i 105°C dell’estate 2012, mentre finora il record apparteneva all’estate 1934 con 10 massime oltre i 105°F. Mercoledì 25 luglio, da segnalare nel Midwest anche Wichita 42,2°C, Topeka 41,7°C, Columbia, Des Moines, Kansas City e Omaha 41,1°C.

Onda di calore anche in Francia, soprattutto nel sudovest del paese, dove Montauban ha raggiunto giovedì 26 luglio i 37,9°C, mentre Tolosa/Blagnac e Albi si sono fermate a 37,4° e 37,3°C. 36,8° ad Auch, 36,7°C a Gourdon. Il caldo questa volta ha interessato anche il centro del paese, fino alla regione di Parigi, segnaliamo Cognac 35,2°C, Nantes 34,4°C, Auxerre 34,1°C, Le Mans 34,0°C, Tours 33,3°C, Strasburgo 33,2°C, Parigi/Montsouris 32,9°C, Chartres 32,2°C, Parigi/Orly 31,7°C.

Venerdì 27 luglio, temperature molto alte anche in Svizzera, fino ai 35,3°C di Sion. Segnaliamo anche Ginevra 34,5°C, Basilea 34,4°C, Zurigo 32,8°C, Zermatt (m 1638) 28,4°C, Gran San Bernardo (m 2473) 19,3°C, Corvatsch (m 3315) 11,0°C, Jungfraujoch (m 3580) 7,8°C.

Forte gelo invece nella Pampa argentina. Giovedì 26 luglio, Santa Rosa -8,5°C, Tandil -7,4°C, Azul -5,7°C.

Forti piogge in Corea del Nord martedì 24 luglio. Tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 154 mm a Yangdok, 116 a Huichon, 52 a Pyongyang.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nordovest,-ecco-le-prime-piogge

NORDOVEST, ecco le prime piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-del-sud-america,-e-le-possibili-conseguenze-sull’emisfero-nord

Il freddo del Sud America, e le possibili conseguenze sull’Emisfero Nord

10 Luglio 2007
meteo-genova:-brevi-temporali-venerdi,-poi-sole-sabato-e-domenica

Meteo GENOVA: brevi TEMPORALI venerdì, poi SOLE sabato e domenica

6 Settembre 2018
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia-causera-temporali-e-rovesci-sul-centro-nord

Goccia fredda in transito sul Nord Italia causerà temporali e rovesci sul Centro-Nord

8 Agosto 2007
cambio-di-stagione,-i-temporali-si-spostano-nelle-zone-interne:-i-fenomeni-termo-convettivi

Cambio di stagione, i temporali si spostano nelle zone interne: i fenomeni termo-convettivi

13 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.