• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO RECORD in Emilia, battuto il 2003 su Modena: picchi di 40°

di Mauro Meloni
29 Lug 2013 - 10:58
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-emilia,-battuto-il-2003-su-modena:-picchi-di-40°
Share on FacebookShare on Twitter

caldo record in emilia battuto il 2003 su modena 28522 1 1 - CALDO RECORD in Emilia, battuto il 2003 su Modena: picchi di 40°
Una doverosa premessa riguarda il fatto che l’estate del 2003 resta naturalmente distante anni luce, riguardo la persistenza del caldo atroce. Tuttavia, l’attuale ondata di calore ha visto la registrazione di temperature estreme, almeno su Modena, che non si erano raggiunte nemmeno nell’estate di 10 anni fa. Gli strumenti di rilevazione dell’osservatorio geofisico del dipartimento di ingegneria Enzo Ferrari dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia hanno infatti misurato nel pomeriggio una temperatura di ben 38° C presso la stazione storica posta sul torrione orientale del Palazzo Ducale di Modena, dove da oltre 130 anni si raccolgono le osservazioni meteo della città.

Si tratta di una temperatura che per il centro cittadino modenese coincide non solo col record annuale, ma addirittura con la seconda temperatura di sempre, superando persino quella del 2003: si tratta quindi di un 28 luglio 2013 che sale di diritto in cattedra nella storia climatica dei record di caldo. Al primo posto assoluto restano, al momento, reggono soltanto i 38.5°C raggiunti nella feroce ondata di caldo dell’estate 1983. In periferia, invece, nella stazione del campus di ingegneria di via Vignolese la colonnina è balzata alla temperatura record per il 2013 di 40.4° C. Lo scorso anno in piazza Roma si arrivò a 37.3° C e al campus a 39.6°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-secchi-settentrionali-spezzeranno-la-calura,-caldo-piu-sopportabile

Venti secchi settentrionali spezzeranno la calura, caldo più sopportabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
risveglio-dei-temporali-in-primavera:-quali-i-fattori-scatenanti?

Risveglio dei temporali in primavera: quali i fattori scatenanti?

7 Aprile 2012
la-forza-del-vicino-oceano

La forza del vicino Oceano

22 Ottobre 2005
il-diluvio-e-il-freddo-di-perpignano-del-16-aprile

Il diluvio e il freddo di Perpignano del 16 aprile

18 Aprile 2004
mulinello-instabile-arroccato-al-centro-sud,-al-nord-appaiono-le-schiarite-e-i-primi-sbuffi-freddi

Mulinello instabile arroccato al Centro Sud, al Nord appaiono le schiarite e i primi sbuffi freddi

23 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.