• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in California, freddo e nevicate in Spagna, ciclone Pam sulla Nuova Zelanda

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
16 Mar 2015 - 10:51
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-california,-freddo-e-nevicate-in-spagna,-ciclone-pam-sulla-nuova-zelanda
Share on FacebookShare on Twitter

Caldissimo in California, con record di caldo mensili eguagliati sabato 14 marzo a Santa Maria e Long Beach. Domenica 15 marzo nuovo record assoluto mensile a Fresno con 32,8°C, precedente 32,2°C il 17 marzo del 1972. Caldo anche in Arizona, nel Midwest e nelle regioni canadesi occidentali. Domenica in Nebraska, 28,9°C a Valentine, che ha una media delle massime mensili di 9,6°C ma un record di 31°C. Leggi l’approfondimento.

Proviamo ad andare a cercare un po’ di freddo in Islanda … ma non abbiamo fortuna. Sabato 14 marzo, 12,6°C la massima a Skjaldthingsstadir, 11,1°C a Bolungavik, 10,0°C ad Akureyri, 9,6°C a Stykkisholmur. Appena più “fresca” Reykjavik, con i suoi 7,2°C piovosi. 2,1°, 1,7° e 3,2°C le medie delle massime di marzo di Akureyri, Stykkisholmur e Reykjavik. Il clima mite è però giunto insieme a venti fortissimi dai quadranti meridionali, dati non ufficiali riportano di raffiche fino a 180 km/h!

Abbiamo più fortuna in Spagna, dove tra sabato 14 e domenica 15 è tornata la neve in montagna e nell’ultima notte la temperatura è scesa fino a -5°C a Salamanca, -4,8°C a Valladolid e -3°C a Burgos. Gelata anche a Madrid con -1,9°C. Freddo a Barcellona con minima di 3,6°C domenica e grandinate diffuse nell’entroterra, e a Palma de Mallorca con 2,5°C. Le minime di marzo sono mediamente tra 4 e 8 gradi più elevate.

Nevicate in Navarra nell'ultimo week-end, foto da facebook.com/eltiempoentve

La perturbazione che sta interessando il Nord Italia ha portato forti piogge in Francia, con 46 mm in 24 ore a Istres e 36 a Tolone. In Italia 34 mm a Capo Carbonara (Sardegna) e 33 a Mondovì (Piemonte), questi ultimi interamente nevosi con un accumulo al suolo di 11 cm.

I cicloni tropicali Nathan e Olwyn hanno portato forti piogge e forti venti rispettivamente nel Queensland e nell’Australia Occidentale, con alcuni nuovi record mensili o assoluti. Leggi l’approfondimento.

Il violentissimo ciclone tropicale Pam ha percosso con venti fino a 270 km/h l’arcipelago delle Vanuatu, situato fra le Figi e la Nuova Caledonia. Notizie non confermate riferiscono di 44 morti solo nella provincia nord-orientale di Penama, ma al momento fare un bilancio è impossibile. Fortissimi danni anche su Tuvalu. Alle conseguenze del ciclone su Vanuatu abbiamo dedicato un approfondimento. Leggi l’approfondimento.

Nel frattempo Pam ha raggiunto la Nuova Zelanda come ciclone extratropicale ma con raffiche fino a 145 km/h nell’estremo nord della nazione, secondo i dati diffusi dal servizio meteo neozelandese. 74 i mm di pioggia caduti a Gisborne.

In Africa è lotta tra i due emisferi per il predominio del caldo. Al caldo che cresce nel Sahel (Africa subsahariana) si contrappone quello che ancora non cede in Sudafrica, nonostante l’estate stia ormai finendo. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
martedi-ancora-maltempo,-poi-migliora.-nel-weekend-nuovo-brusco-peggioramento

Martedì ancora maltempo, poi migliora. Nel weekend nuovo brusco peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sull’italia-permarranno-condizioni-di-tempo-perturbato-e-piovoso.-piu-colpite-le-regioni-centro-settentrionali

Sull’Italia permarranno condizioni di tempo perturbato e piovoso. Più colpite le regioni Centro Settentrionali

27 Novembre 2005
nuovi-nubifragi-nel-nord-delle-marche!

Nuovi nubifragi nel nord delle Marche!

22 Agosto 2005
ciclone-mediterraneo-raggiunge-la-sicilia:-animazione-radar

Ciclone Mediterraneo raggiunge la Sicilia: animazione radar

8 Novembre 2014
in-pakistan-a-un-passo-dai-50°c,-gran-caldo-anche-in-india-e-oman

In Pakistan a un passo dai 50°C, gran caldo anche in India e Oman

15 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.