• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Bielorussia, ancora un forno Mosca e l’Ucraina. Neve in Brasile

di Giovanni Staiano
07 Ago 2010 - 08:26
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-bielorussia,-ancora-un-forno-mosca-e-l’ucraina.-neve-in-brasile
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a Urubici, nello stato di Santa Catarina (Brasile). Fonte immagine www.clicrbs.com.br
Mercoledì 4 agosto, primo grande attacco al record nazionale della Bielorussia (Vasiliveci 38,0°C, agosto 1946), mancato per solo 1 decimo, con 37,9°C a Bragin. 37,5°C a Kostjvkovici, 37,2°C a Orsa, 37,1°C a Gorki e Vitebsk, 36,8°C a Slavgorod, tutte queste stazioni hanno battuto il loro record. Giovedì, (molto) relativa attenuazione della calura, con 37,5°C a Kostjvkovici, 37,3°C a Bragin, 36,7°C a Gomel. Venerdì 6 agosto, record nazionale distrutto, con 38,7°C a Gorki, 38,5°C a Kostjvkovici, 38,4°C a Gomel, 38,2°C a Orsa, 37,8°C a Slavgorod, 37,7°C a Vitebsk, tra l’altro tutti record per le rispettive stazioni.

In Ucraina, mercoledì 39,8°C a Luhans’k, 39,0°C a Dnipropetrovs’k, 38,7°C a Zaporizhzhia, 37,7°C nella capitale Kiev. Giovedì 5, Luhans’k 40,7°C, Dnipropetrovs’k 40,1°C, Sumy 39,4°C, Kharkov 39,3°C (record), Zaporizhzhia 38,9°C (record), Kiev 38,1°C. Venerdì, Luhans’k 39,1°C, Kryvyi Rih 39,0°C, Dnipropetrovsk e Zaporizhzhia 38,8°C.

Le temperature di Mosca di venerdì 6 agosto continuano a essere incredibilmente alte: Osservatorio 23,5°/37,3°C, Vnukovo 24,9°/38,1°C, Domodedovo 20,0°/38,9°C, Bykovo 25,2°/39,4°C, Shremetyevo 21,7°/36,4°C, Baltschug 28,2°/38,5°C. Vnukovo è l’unica stazione che riesce a migliorarsi, battendo ancora il suo record, sbalorditiva la minima di Baltschug, in pieno centro, senz’altro esaltata dall’effetto dell’isola di calore urbana. La stazione russa più calda venerdì è stata la “solita” Jaskul, con 41,2°C, seguita da Divnoe con 40,3°C e Astrahan con 40,0°C.

Anche la Georgia non scherza in fatto di caldo, giovedì 40,2°C a Kutaisi e 38,2°C a Zugdidi.

E’ sempre un forno la Turchia, specie i settori centro-orientali. Venerdì 6 agosto, Diyarbakir 42,7°C, Urfa 42,5°C, Adiyaman 42,0°C, Batman 41,6°C, Tokat 40,8°C, Siirt 40,7°C, Malatya (m 948) 40,0°C.

Piogge e temporali venerdì 6 agosto tra Svizzera nordorientale, Austria e Baviera meridionale. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 76 mm a Bregenz (Austria), 73 a Hohenpeissenberg (Germania), 68 a Landsberg (Germania), 59 ad Altenstadt (Germania), 56 a Monaco (Germania), 50 a Glarus (Svizzera), 48 a Oberstdorf (Germania), 46 ad Altdorf (Svizzera). Nelle 48 ore precedenti, era stato il sud della Svizzera, soprattutto il Ticino, ad essere stato interessato da fenomeni intensi, con 86 mm a Locarno-Monti, 80 a Stabio, 73 a Cimetta, 64 a Locarno-Magadino, 55 a Lugano, 54 a Comprovasco.

Nell’emisfero sud una nuova onda polare ha portato alcune massime insolitamente basse. In Uruguay, poco più di 8°C martedì a Montevideo, con un episodio di piccola grandine, 8,8°C a Rocha (16,6°C la media delle massime di agosto) e 9,1°C a Rivera, nel nord del paese.

In Brasile vi sono state nevicate abbondanti a quote alto-collinari negli stati Santa Catarina e Rio Grande do Sul (per esempio neve forte mercoledì 4 agosto ai 1048 metri di Bom Jesus, con estremi termici -3,0°/2,2°C, fino a 30 cm a 1800 metri), bloccando numerose strade di montagna. Sempre mercoledì, massime di soli 3,6°C a Passo Fundo (m 684), 6,7°C a Curitiba (m 947, con minima 3,9°C e 23 mm di pioggia gelata), 7,4°C ai soli 180 m di Foz do Iguacu. La media delle massime di agosto di Curitiba è 20,9°C.

Grande nevicata mercoledì 4 agosto in Argentina a San Rafael (m 745, 34,3°S), con 55 cm di neve fresca.

Caldo in intensificazione in Giappone e anche in Corea del Sud. In Giappone, giovedì 5 agosto, Toyama 37,6°C, Sakai 37,5°C, Toyooka e Onago 37,3°C, Fukuoka, Kumagaya e Matsue 37,1°C, Fukushima 36,8°C, Maizuru 36,6°C. Venerdì, Tottori 38,4°C, Toyooka 38,0°C, Maizuru 37,7°C, 36,6°C anche nella fredda Aomori (nota per gli inverni molto nevosi). 31,3°, 30,4° e 25,4°C le medie delle massime di agosto a Maizuru, Toyama e Aomori. In Corea del Sud, giovedì 37,1°C a Kangnung, 36,3°C a Chunchon, 36,0°C a Wonju, 35,6°C a Pohang (29,7°C la media delle massime di agosto di quest’ultima).

Temperature estive a Città del Capo e Port Elizabeth nei giorni scorsi, anche per una componente favonica dovuta alla particolare situazione barica di questi giorni. Città del Capo ha raggiunto i 27,8°C mercoledì 4 agosto, a Port Elizabeth 31,0°C lunedì 2 agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riprende-la-scalata-estiva.-gli-appigli-saranno-solidi-al-centro-sud,-scivolosi-al-nord-per-via-dei-temporali

Riprende la scalata estiva. Gli appigli saranno solidi al Centro Sud, scivolosi al Nord per via dei temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-meta-di-giugno-davvero-poco-estiva

Prima metà di Giugno davvero poco estiva

3 Giugno 2011
tracollo-termico-alpi,-neve-fin-sotto-i-2000-metri

Tracollo termico Alpi, NEVE fin sotto i 2000 metri

24 Giugno 2013
previsioni-meteo:-dall’anticiclone-africano-a-un-nuovo-attacco-di-temporali
News Meteo

Previsioni Meteo: dall’Anticiclone Africano a un nuovo attacco di temporali

26 Giugno 2024
puglia,-domenica-dal-meteo-estremo:-trombe-d’aria

Puglia, domenica dal meteo estremo: trombe d’aria

25 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.