• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record a Mosca e Valencia. Nubifragi nei Balcani. Tifone Haiyan minaccia le Filippine

di Giovanni Staiano
07 Nov 2013 - 09:34
in Senza categoria
A A
caldo-record-a-mosca-e-valencia-nubifragi-nei-balcani.-tifone-haiyan-minaccia-le-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

Mosca (fonte wikipedia). La capitale russa con 16,2°C ha stabilito il 6 novembre il nuovo record di caldo mensile.
Ancora gran caldo in Spagna, in particolare nelle aree sottovento alle correnti occidentali, nelle Comunidad di Murcia e Valencia. 29,3°C la massima di martedì 5 novembre a Totana (Murcia), 29,2°C all’aeroporto San Javier di Murcia (record di novembre 30,0°C il 7-11-1985), 29,0°C all’aeroporto di Valencia (record 30,4°C il 9-11-1985), 28,7°C a Valencia città. Il giorno dopo temperature ancora in aumento, record di caldo novembrino a Valencia Aeorporto con 31,3°C, ma Valencia città fa ancor meglio arrivando a 31,4°C, punta massima di 32,7°C a Carcaixent.

Lunedì 4 novembre, sempre in Spagna, da segnalare le intense piogge nel nord del paese, con 90 mm a A Caniza (Pontevedra), 87 a Fuente de Camaleno (Cantabria), 80 a A Lama (Pontevedra), 78 a Degana (Asturias). Nubifragio anche su Tenerife.

Precipitazioni molto intense martedì 5 novembre nei paesi della ex Jugoslavia, in particolare in Montenegro. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 123 mm di pioggia a Podgorica/Golubovci, 120 a Podgorica/Grad, 98 a Niksic. Da segnalare anche i 73 mm di pioggia alla Bjelasnica (m 2070), la montagna di Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, e i 78 ai 1600 m dello Zavizan, in Croazia.

Abbiamo detto del caldo in Spagna, ma anche in Europa orientale continua a fare molto più caldo del normale, in Ucraina e Russia si sono raggiunti i 25,0°C. Per saperne di più leggere l’articolo di approfondimento. Il giorno 6 record di caldo novembrino a Mosca.

Groenlandia sotto i -50°C, Summit raggiunge -54,2°C. Anche la Siberia si avvicina al traguardo dei -50°C.

Piogge molto intense in Vietnam centrale martedì 5 novembre. Tra le 12 e le 18 GMT, 59 mm a Hue, 46 a Da Nang.

Comincia la stagione delle grandi piogge nel nord dell’Australia. Martedì 5 novembre, nei Territori del Nord, 156,8 mm a Darwin Botanic Garden, 104,8 a Darwin Airport (entrambi record di pioggia per novembre), 116,6 a Stokes Hill, 110,2 a Pinelands.

Il tifone Haiyan rappresenta una seria minaccia per l’arcipelago-stato delle Filippine. Alle 12 GMT di martedì 5 novembre era un “categoria 2”, centrato a 6,8°N 143,0°E, accompagnato da venti sostenuti fino a 165 km/h. Il tifone è previsto in sensibile rinforzo e in spostamento verso WNW. Dopo aver interessato tra mercoledì e giovedì le isole Yap e Palau, già come tifone di categoria 4, la previsione attuale “vede” Haiyan impattare sul settore centrale dell’arcipelago tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre, ancora come “categoria 4”, con venti sostenuti fino a 220 km/h.

Gli ultimi aggiornamenti sul tifone si possono leggere nel seguente articolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
summit-al-record-di-freddo-stagionale.-sale-alla-ribalta-ojmjakon

Summit al RECORD DI FREDDO stagionale. Sale alla ribalta Ojmjakon

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-torna-a-ruggire-dall’arabia-all’egitto

Il caldo torna a ruggire dall’Arabia all’Egitto

21 Febbraio 2014
fantastico-tramonto-nella-val-d’illasi

Fantastico tramonto nella Val d’Illasi

9 Dicembre 2004
il-quas,-il-vento-da-sudest-che-porta-la-pioggia-in-iraq-in-inverno

Il quas, il vento da sudest che porta la pioggia in Iraq in inverno

11 Marzo 2006
andamento-termico:-in-vista-nuovo-calo-prima-di-ferragosto

Andamento termico: in vista nuovo calo prima di Ferragosto

10 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.