• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo precoce marzolino: due anni fa temperature eccezionali quasi estive

di Mauro Meloni
17 Mar 2016 - 21:12
in Senza categoria
A A
caldo-precoce-marzolino:-due-anni-fa-temperature-eccezionali-quasi-estive
Share on FacebookShare on Twitter

Scorcio di Aosta il 17 marzo 2014: in alcune zone, come in Piazza Plouves, si oltrepassarono i 28°, con clima quasi estivo. Fonte webcam www.regione.vda.it
Dal weekend ci attende un’impennata delle temperature e arriverà un po’ di caldo. Non è così raro che a marzo in Italia si verifichino brevi fiammate di caldo intenso, addirittura quasi estivo, principalmente nella terza decade mensile. Due anni fa esatti era invece proprio il 17 marzo (seconda decade mensile) quando il caldo esplose su oltre mezza Italia, per l’influenza di un anticiclone supportato da una bolla d’aria molto calda in quota. Sul Nord Italia le temperature raggiunsero picchi molto elevati, in qualche caso eccezionali.

Scorcio di Aosta il 17 marzo 2014: in alcune zone, come in Piazza Plouves, si oltrepassarono i 28°, con clima quasi estivo. Fonte webcam www.regione.vda.it

I picchi più anomali si registrarono sulle pianure del Nord-Ovest, a causa dell’effetto dei venti di foehn in discesa dalle Alpi (oltre 28° sul Canavese e Varesotto, ma degni di nota furono anche i 27 gradi di Torino ed i 25 gradi di Milano), ed in genere sulle aree di fondovalle a ridosso delle Alpi e Prealpi. Fra le località più roventi ci furono non a caso Aosta e Bolzano, con oltre 28 gradi. Per la precisione a Bolzano si toccarono la bellezza di +28.4°C, valore record mensile che spodestò il precedente primato di +28,1°C risalente al 18 marzo del 2005.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
locali-nevicate-sull’appennino-centro-meridionale:-cartoline-invernali

Locali nevicate sull'Appennino centro meridionale: cartoline invernali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tepore-diurno-in-crescita-quasi-ovunque:-ecco-quanto-salira-la-temperatura

Tepore diurno in crescita quasi ovunque: ecco quanto salirà la temperatura

20 Novembre 2014
il-meteo-di-natale-a-mosca

Il meteo di Natale a Mosca

16 Dicembre 2018
svolta-anticiclonica-senza-la-zampata-decisiva:-interferenze-fresche-ed-instabili-libere-d’agire-sull’italia

Svolta anticiclonica senza la zampata decisiva: interferenze fresche ed instabili libere d’agire sull’Italia

14 Maggio 2010
meteo-come-fonte-di-svago,-e-importante

METEO come fonte di svago, è importante

13 Marzo 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.