• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo, piccola tregua. Durerà sino a metà settimana

di Ivan Gaddari
25 Giu 2012 - 11:48
in Senza categoria
A A
caldo,-piccola-tregua.-durera-sino-a-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani avremo ancora qualche temporale isolato sulle Alpi e sul tratto centrale dell'Appennino. Nelle restanti zone prevalenza di bel tempo e clima gradevole.^^^^^Venerdì ancora temporali sulle Alpi e nelle zone interne dell'Abruzzo, mentre nel resto d'Italia splenderà il sole e prevediamo un generale rialzo delle temperature.
In Europa domina un’ampia Bassa Pressione, che trova ubicazione tra le Repubbliche Baltiche e la Penisola Scandinava. I sistemi nuvolosi ruotano in senso antiorario e raggiungono le Alpi, per poi sfilare verso est. La difficoltà di ingresso nel Mediterraneo è dettata sia dallo sbarramento alpino, che ne limiti gli effetti principalmente ai versanti esteri, sia dalla strenua resistenza dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che, pur spostandosi verso la Spagna, riesce a mantenere una sua propaggine nel cuore dell’Italia. Ciononstante l’arrivo di correnti fresche da nord sta facilitando un rientro nei canoni del clima estivo. Le temperature, in diminuzione, superano a malapena i 30°C e la situazione non dovrebbe mutare per altre 24 ore. La tregua terminerà tra mercoledì e giovedì, quando la parte più attiva dell’Anticiclone si riporterà nel nostro paese.

Il tempo martedì 26 giugno
Il sole splenderà praticamente ovunque e sarà accompagnato da un clima gradevole, a tratti ventoso nelle regioni tirreniche e meridionali. Locali annuvolamenti si svilupperanno sulle Alpi, soprattutto sui rilievi della Valle d’Aosta e del Piemonte dove potrebbero associarsi a brevi acquazzoni temporaleschi. Nelle ore più calde si formeranno nubi torreggianti in alcuni tratti della dorsale appenninica, ma con scarsa probabilità di precipitazioni.

caldo piccola tregua ma durera sino a meta settimana 23719 1 2 - Caldo, piccola tregua. Durerà sino a metà settimana
Mercoledì 27 giugno
Prevediamo un ulteriore miglioramento del tempo, che sarà ovunque stabile e soleggiato. Nel corso del pomeriggio continueremo ad osservare nuvole in temporaneo sviluppo a ridosso dei rilievi, soprattutto lungo la cerchia alpina e sull’Appennino meridionale. Non escludiamo la possibilità di qualche breve acquazzone temporalesco. Le temperature registreranno ovunque un lieve rialzo durante il giorno, mentre i venti sono previsti attenuazione.

Giovedì tornerà il caldo
L’Alta Pressione avanzerà rapida verso le regioni centro meridionali e insulari, dove avremo condizioni di tempo splendido e temperature in rialzo. Il caldo tornerà a farsi sentire nelle zone interne, mentre al mare i regimi di brezza asscicureranno un po’ di refrigerio. Il caldo si percepirà anche in Val Padana, mentre sulle Alpi continueranno a svilupparsi temporali rinfrescanti.

Si profila un weekend rovente
Nel fine settimana, che chiuderà giugno e aprirà luglio, avremo una ulteriore espansione dell’Anticiclone verso nord. Verranno coinvolte tutte le regioni, anche se dobbiamo dire che sulle Alpi potrebbero continuare a manifestarsi dei temporali di calore. Le temperature registreranno ovunque un ulteriore rialzo e localmente potranno superare i 35°C. Quel che preoccupa è il livello di umidità, che crescerà in Val Padana e in genere in vicinanza degli specchi d’acqua. E’ per questo che il caldo diventerà afoso e il clima sgradevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
costa-sud-degli-usa,-arriva-debbie

Costa sud degli USA, arriva DEBBIE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-altro-freddo,-con-maltempo-e-nevicate-al-centro-italia

Arriva altro freddo, con maltempo e nevicate al Centro Italia

24 Dicembre 2011
allerta-meteo-protezione-civile:-maltempo:-allerta-per-temporali-sulle-isole-maggiori-e-regioni-tirreniche

ALLERTA METEO Protezione Civile: Maltempo: allerta per temporali sulle isole maggiori e regioni tirreniche

1 Ottobre 2015
instabile-con-rovesci-e-temporali-al-sud,-nebbie-persistenti-al-nord

Instabile con rovesci e temporali al Sud, nebbie persistenti al Nord

18 Dicembre 2012
l’alta-pressione-si-prende-una-pausa,-ma-non-scompare…

L’Alta Pressione si prende una pausa, ma non scompare…

2 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.