• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo o fresco? Ecco il meteo della prossima settimana

di Ivan Gaddari
31 Ago 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
caldo-o-fresco?-ecco-il-meteo-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

caldo o fresco meteo prossima settimana 60736 1 1 - Caldo o fresco? Ecco il meteo della prossima settimana

L’autunno è dietro l’angolo. Prima domenica di settembre, prima domenica autunnale. Sappiamo infatti che per convenzione internazionale la stagione autunnale ha un inizio meteorologico ed è fissato il 1° di settembre.

Molti ci stanno chiedendo come sarà il tempo a settembre e comprendiamo quanto sia importante per i milioni di turisti che avranno scelto settembre per le vacanze. Confidando, ovviamente, sul fatto che l’Estate può avere appendici importanti. Anzi, dovessimo rifarci ai mesi di settembre scorsi verrebbe da dire che l’Estate finisce a ottobre.

Quest’anno però c’è qualcosa di diverso. Chi ci segue da anni saprà senz’altro che quanto accaduto negli ultimi 2 inverni, a livello di circolazione atmosferica emisferica, lasciava intendere una progressione stagionale differente. Già nelle scorse settimane si poneva l’accento su cambiamenti che avrebbero fin da subito messo in crisi l’Estate. O meglio, avrebbero fin da subito dato il via libera all’autunno.

La prossima settimana ne avremo la prova. L’autunno, per tutta una serie di motivi che stiamo spiegando – e spiegheremo – in altri approfondimenti, sbarcherà in Italia. Inizialmente sembrava potesse prevalere la circolazione atlantica, negli ultimi giorni invece sono subentrate novità importantissime. Le perturbazioni arriveranno da nord, quindi anche le masse d’aria verranno da quella direzione.

Vuol dire che le temperature diminuiranno. Sarà una diminuzione marcata, una diminuzione che spazzerà via le anomalie termiche positive che hanno caratterizzato un po’ tutta l’Estate. Diminuzioni peraltro già avvenute nei giorni scorsi e in questo momento abbiamo temperature che non si discostano molto dai valori medi stagionali.

Che significa? Semplicemente che flessioni mediamente di 3-4°C ci consegneranno valori inferiori alle medi climatiche di riferimento. Ci saranno regioni dove farà più fresco, altre dove ne farà meno. I venti da nord-nordest dovrebbero penalizzare maggiormente le adriatiche ed è qui che le diminuzioni risulterebbero più vivaci. Almeno inizialmente. Chiaro che se dovesse strutturarsi un’area ciclonica sui nostri mari – ipotesi presa in considerazione da vari modelli matematici di previsione – il fresco diventerebbe diffuso e persistente.

Ecco perché vi diciamo che l’Autunno è pronto ad impossessarsi dell’Italia, rapidamente. Perché quest’anno avremo da subito variabilità tipica di questa stagione e l’Estate dovrà faticare non poco per ritagliarsi qualche parentesi interessante.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-finisce-agosto-con-molto-caldo.-ma-ora-cambia-tutto

Meteo Europa, finisce agosto con molto caldo. Ma ora cambia tutto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-uragano-si-approssima-alla-costa-del-brasile!

Un uragano si approssima alla costa del Brasile!

27 Marzo 2004
canale-depressionario-sul-mediterraneo:-alimentazione-fredda-dal-baltico-al-golfo-di-biscaglia

Canale depressionario sul Mediterraneo: alimentazione fredda dal Baltico al Golfo di Biscaglia

13 Aprile 2010
il-clima-dell’estate-mediterranea:-caldo,-siccita-e-forti-temporali
News Meteo

Il clima dell’estate mediterranea: caldo, siccità e forti temporali

17 Maggio 2024
la-neve-non-delude-le-attese-al-nord-ovest:-bianco-su-gran-parte-delle-pianure

La Neve non delude le attese al Nord-Ovest: bianco su gran parte delle pianure

1 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.