• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo novembrino eccezionale in Europa: ancora anomalie esagerate

di Mauro Meloni
24 Nov 2014 - 13:02
in Senza categoria
A A
caldo-novembrino-eccezionale-in-europa:-ancora-anomalie-esagerate
Share on FacebookShare on Twitter

caldo novembrino eccezionale europa anomalie esagerate 35250 1 1 - Caldo novembrino eccezionale in Europa: ancora anomalie esagerate
L’autunno caldo europeo continua ancora a manifestarsi appieno, tutto il contrario di ciò che invece avviene sul Nord America, alle prese con gelo e bufere di neve (leggi qui per approfondire). Circa una decina di giorni fa evidenziavamo le anomalie termiche mostruose sull’Europa Centro-Orientale, mentre negli ultimi 7 giorni è stata più che altro la parte ovest del Continente a risentire maggiormente di temperature da caldo fuori stagione, specie nel week-end appena trascorso.

caldo novembrino eccezionale europa anomalie esagerate 35250 1 1 - Caldo novembrino eccezionale in Europa: ancora anomalie esagerate

Nel dettaglio, come mostra la cartina sopra relativa al periodo fra il 17 ed il 23 novembre, vanno rimarcare le anomalie termiche positive più marcate tra Francia e Penisola Iberica, anche superiori ai 5/6 gradi, così come su buona parte dell’Africa Nord-Occidentale. Caldo più moderato sul resto del comparto centrale del Continente e sull’Italia, mentre sulle nazioni orientali dell’Europa spicca clima ben più freddo con temperature un po’ sottomedia (ecco le immagini della neve a Kiev).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
25-novembre-1977:-40-cm-di-neve-a-bologna!

25 novembre 1977: 40 cm di neve a Bologna!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature:-calo-di-quasi-20-gradi!-attenzione-alle-gelate
News Meteo

Temperature: Calo di quasi 20 gradi! Attenzione alle gelate

23 Aprile 2024
lo-strano-caso-della-neve-a-pisa-nei-ricordi-di-un-“nivofilo”

Lo strano caso della neve a Pisa nei ricordi di un “nivofilo”

24 Novembre 2009
nubifragi:-chi-rischia-di-piu?

NUBIFRAGI: chi rischia di più?

23 Ottobre 2013
un-brutto-weekend!-evento-alluvionale-in-abruzzo

Un Brutto WeekEnd! Evento alluvionale in Abruzzo

8 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.