• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo? Non durerà: attorno al 20 arriverà un’altra fredda perturbazione

di Ivan Gaddari
13 Ott 2016 - 10:10
in Senza categoria
A A
caldo?-non-durera:-attorno-al-20-arrivera-un’altra-fredda-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

caldo non durera attorno al 20 arrivera altra fredda perturbazione 45048 1 1 - Caldo? Non durerà: attorno al 20 arriverà un'altra fredda perturbazione
Ottobre sta mostrando tutte le peculiarità autunnali, ovvero quella dinamicità tipica delle stagioni di transizione. Ovviamente intendiamo l’alternanza tra caldo e freddo, e viceversa. Così come il maltempo. Ciò detto, tali caratteristiche dovrebbero caratterizzare anche i prossimi 10 giorni. Perché? Beh, per quello che stiamo per descrivervi.

Al momento sta affluendo aria caldo umida dai quadranti meridionali. Le temperature schizzano all’insù e il freddo dei giorni scorsi è già diventato un ricordo. In molti hanno chiesto ragguagli circa la durata della fiammata africana. Rispondiamo: non c’è da preoccuparsi. Osservando il MultiModel MTG giustifichiamo la risposta evidenziando l’arrivo di una fredda perturbazione nord atlantica attorno al 20 ottobre.

caldo non durera attorno al 20 arrivera altra fredda perturbazione 45048 1 1 - Caldo? Non durerà: attorno al 20 arriverà un'altra fredda perturbazione

La dinamica prevede, come già accaduto a inizio mese, la strutturazione di un blocco anticiclonico sull’Europa occidentale e la successiva spinta a nordest. Così facendo costringerà la corrente a getto (ad alta quota) a piegarsi sui meridiani ed è per questo che la perturbazione succitata potrebbe entrare dai quadranti settentrionali. Ovviamente porterà con sé un robusto abbassamento delle temperature, anche se non andremo presumibilmente sui livelli attuali (perché decisamente diversa la natura della massa d’aria in arrivo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-le-ultimissime:-nubifragi,-caldo-poi-di-nuovo-freddo-e-forte-maltempo

Meteo, le ultimissime: nubifragi, caldo poi di nuovo freddo e forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-svolta-sull’europa-avvenuta-di-recente:-possente-colata-artica-contrapposta-a-folate-calde

La grande svolta sull’Europa avvenuta di recente: possente colata artica contrapposta a folate calde

30 Novembre 2010
francia-rovente,-gran-caldo-su-germania-e-belgio,-gelo-in-svezia-e-norvegia

Francia rovente, gran caldo su Germania e Belgio, gelo in Svezia e Norvegia

20 Agosto 2009
fronte-freddo-sta-per-giungere-sul-nord-italia,-masse-d’aria-instabile-si-aggirano-nel-mediterraneo-centrale

Fronte freddo sta per giungere sul Nord Italia, masse d’aria instabile si aggirano nel Mediterraneo centrale

27 Maggio 2004
a-grandi-passi-verso-l’inverno

A grandi passi verso l’inverno

21 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.