• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo meno feroce e occhio ai temporali sul nord Italia

di Ivan Gaddari
02 Lug 2012 - 10:19
in Senza categoria
A A
caldo-meno-feroce-e-occhio-ai-temporali-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì avremo dei temporali sul nord e localmente lungo la dorsale appenninica. Prevediamo un calo termico diffuso, tuttavia al sud continuerà a far caldo e non mancheranno punte superiori ai 35°C.^^^^^Venerdì avremo ancora dei temporali abbastanza intensi, soprattutto nelle regioni di nordovest.
L’Anticiclone sta perdendo un po’ di smalto, soprattutto ad ovest dell’Italia dove le perturbazioni atlantiche sono riuscite ad aprirsi un varco importante. Un sistema nuvoloso, accompagnato da aria più fresca e instabile, sta investendo le Alpi e il nordovest, dove sono in atto i primi violenti temporali. Temporali che si estenderanno al nordest e nei prossimi giorni torneranno ad interessare qualche tratto della dorsale appenninica. Quel che più preme è l’aspetto termico, che sappiamo aver rappresentato nelle ultime settimane una nota dolente. Le temperature caleranno, riportandosi su valori accettabili. Calerà l’afa, ed è questa la notizia migliore. Il caldo, pur resistendo su alcune regioni, non sarà più così forte.

Il tempo martedì 3 luglio
Nelle regioni settentrionali prevediamo condizioni di variabilità. Fin da subito si potrebbero verificare delle precipitazioni sui rilievi alpini, attese in intensificazione dal pomeriggio e in estensione alle zone pianeggianti. Assumeranno localmente carattere temporalesco e non escludiamo locali grandinate. Qualche acquazzone riuscirà a svilupparsi anche sulle aree appenniniche settentrionali e meridionali. Altrove prevarrà il sole, le temperature caleranno di qualche grado sulle regioni tirreniche per i venti da ovest, mentre il caldo continuerà ad interessare il sud e in particolare Puglia-Basilicata dove le massime potrebbero superare i 35°C.

caldo meno feroce e occhio ai temporali sul nord italia 23793 1 2 - Caldo meno feroce e occhio ai temporali sul nord Italia
Mercoledì 4 luglio
La giornata si aprirà e terminerà col sole su gran parte delle nostre regioni. Nubi qua e là saranno presenti sin da subito sul nord, in particolare sulle Alpi. Non tarderanno a svilupparsi precipitazioni sparse, a carattere temporalesco e in propagazione ai settori pianeggianti durante le ore serali. Maggiori annuvolamenti, dal pomeriggio, si svilupperanno anche sulla dorsale appenninica e potrebbero provocare qualche acquazzone. Le temperature perderanno qualche altro grado, soprattutto al sud. Farà caldo, con ancora un po’ d’afa in Val Padana e sulle coste delle regioni meridionali. Ma il clima non sarà rovente ed anzi, su molte località del centro nord le massime faticheranno a superare i 30°C.

Nei giorni successivi prevalenza di bel tempo
Giovedì e venerdì prevediamo condizioni meteo abbastanza simili ai primi giorni settimanali, ovvero si potranno verificare dei temporali su tutti i principali rilievi. I più vigorosi coinvolgeranno le Alpi e dovrebbero propagarsi localmente nelle aree pedemontane e pianeggianti.

Da sabato ci attendiamo un graduale rinforzo dell’Alta Pressione. Tornerà a prevalere il sole, salvo persistenti temporali di calore lungo la cerchia alpina. Le temperature riprenderanno a salire e nel corso del fine settimana avremo condizioni di caldo moderato in Val Padana, nelle valli interne del centro sud e nelle zone interne delle due isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-2007,-onda-di-caldo-estrema:-ecco-quanti-record-furono-sgretolati

Giugno 2007, onda di caldo estrema: ecco quanti record furono sgretolati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-bel-tempo,-clima-fresco-e-umido-per-l’influenza-marina

Meteo VENEZIA: bel tempo, clima fresco e umido per l’influenza marina

22 Marzo 2019
un-lunedi-di-neve-sulle-pianure-del-nord:-i-dettagli-dell’evento,-quanto-durera?

Un lunedì di neve sulle pianure del Nord: i dettagli dell’evento, quanto durerà?

19 Dicembre 2009
catastrofismo-meteo?-no,-e-tutto-vero:-mezza-italia-caldo-estremo

Catastrofismo meteo? No, è tutto vero: mezza Italia caldo estremo

28 Febbraio 2019
piogge-eccezionali-e-inondazioni-a-phoenix,-arizona.-due-vittime

Piogge eccezionali e inondazioni a Phoenix, Arizona. Due vittime

10 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.