• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo invernale precoce a febbraio. Picchi record sempre più ricorrenti

di Mauro Meloni
16 Feb 2018 - 19:00
in Senza categoria
A A
caldo-invernale-precoce-a-febbraio.-picchi-record-sempre-piu-ricorrenti
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno l’inverno sembra ancora destinato a far bella mostra di sé nella restante parte del mese. Il caldo anomalo a febbraio in realtà sta diventando un fatto quasi ordinario, considerando quanto avvenuto di così eclatante negli ultimi anni.

caldo invernale febbraio picchi record ricorrenti 49719 1 1 - Caldo invernale precoce a febbraio. Picchi record sempre più ricorrenti

Sono trascorsi due anni dal 15 febbraio 2016, quando Bari Palese e Brindisi raggiunsero rispettivamente +25.2°C e +24.6°C (precedenti record di +24°C nel 1990 e +23°C nel 1955). Caldo molto intenso si ebbene anche in Sicilia e Calabria, con punte da primavera inoltrata di ben 27 gradi sulla costa tirrenica messinese.

Basa tornare di qualche anno indietro per trovare un’altra ondata di caldo anomalo nello stesso periodo di metà febbraio, a conferma di come le conseguenze del riscaldamento globale aumentino gli estremi di temperatura con fasi primaverili anticipate che non si erano mai verificate a febbraio…(continua qui)

Il 17 febbraio 2014 a Pescara, città che risultò la più calda d’Europa, si raggiunsero ben +26.3°C (contro record di +25.2°C del febbraio 1968), a Catania +26°C (superati i +25.6°C del febbraio 1966) così come su Pantelleria (primato precedente di +25.2°C del febbraio 1966).

Da annoverare poi i +25.3°C di Lamezia Terme (sgretolato precedente record di +24°C risalente al febbraio 1979), i +24.4°C di Termoli raggiunti il giorno 17 febbraio dopo i +23.2°C del giorno prima (precedente record +22.8°C del febbraio 1977), i +23°C di Cagliari Elmas (primato precedente +22.4°C di febbraio 2010).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-avvio-settimana,-torna-il-freddo.-e-sara-solamente-l’inizio

Tendenza meteo avvio settimana, torna il freddo. E sarà solamente l'inizio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-primi-7-giorni-di-settembre,-ecco-il-cambio-drastico-di-stagione

Clima primi 7 giorni di settembre, ecco il cambio drastico di stagione

7 Settembre 2017
meteo-roma:-spiccata-variabilita,-ma-da-venerdi-rialzo-termico

Meteo ROMA: spiccata variabilità, ma da venerdì rialzo termico

27 Febbraio 2020
domani-ancora-piogge-su-parte-del-centro-ed-al-sud,-poi-generale-miglioramento,-specie-a-pasqua

Domani ancora piogge su parte del Centro ed al Sud, poi generale miglioramento, specie a Pasqua

4 Aprile 2007
la-santa-candelora-predice-il-meteo:-inverno-davvero-finito,-oppure-no?

La Santa Candelora predice il meteo: inverno davvero finito, oppure no?

2 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.