• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo intenso, ITCZ e le previsioni meteo

di Davide Santini
24 Lug 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
caldo-intenso,-itcz-e-le-previsioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Diverse volte abbiamo trattato del ruolo dell’ITCZ nel meteo delle nostre estati: da un punto di vista teorico, l’Inter Tropical Convergence Zone, è un’area del pianeta Terra dove si ha la convergenza degli alisei dell’emisfero boreale e dell’emisfero australe, venti costanti che spirano in direzioni opposte a seconda dell’emisfero e che si incontrano in tale linea.

Per spiegare come condiziona il meteo delle nostre estati, è presentata un’immagine schematica del suo ruolo geografico nel trimestre caldo.

caldo intenso itcz e le previsioni meteo 60040 1 1 - Caldo intenso, ITCZ e le previsioni meteo

Le oscillazioni stagionali dell’ITCZ determinano lo spostamento verso sud o nord delle alte pressioni subtropicali: le risalite del nostro anticiclone africano a latitudini elevate sono dettate dall’anomala oscillazione del soggetto in esame.

Come si può notare, più le gobbe delle sono orientate verso l’alto e più masse d’aria sub-tropicale africana coinvolgono l’Europa centro-occidentale: in un contesto di cambiamento climatico, le aree che risentono di più di queste ondate di caldo sono proprio quelle a ovest del continente europeo.

Quest’anno la Francia, che si sta accingendo a vivere la seconda super ondata di caldo del 2019, sta registrando proprio una delle annate estive più calde della sua storia, con numerosi record di caldo battuti ripetutamente, a causa dell’ITCZ chi ha una posizione molto slanciata verso nord.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-come-si-calcola-la-bonta-delle-previsioni-multimodel

Meteo: come si calcola la bontà delle previsioni MULTIMODEL

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimonta-africana-prossima-settimana:-le-ultime-novita

RIMONTA AFRICANA prossima settimana: le ultime novità

17 Luglio 2013
meteo-rovinato-dalla-perturbazione-anche-martedi,-mercoledi-maltempo-al-sud-e-poi-migliora

Meteo rovinato dalla perturbazione anche martedì, mercoledì maltempo al Sud e poi migliora

4 Ottobre 2010
meteo-torino:-meno-freddo.-peggiora-nel-weekend

Meteo TORINO: meno freddo. PEGGIORA nel weekend

5 Marzo 2018
affondo-ciclonico-diretto-sulla-penisola-iberica,-a-seguire-ciclogenesi-mediterranea:-analisi-evoluzione-del-week-end

Affondo ciclonico diretto sulla Penisola Iberica, a seguire ciclogenesi mediterranea: analisi evoluzione del week-end

27 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.