• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO in vista, ma a fine mese FORTE variabilità meteo

di Mauro Meloni
18 Lug 2017 - 14:44
in Senza categoria
A A
caldo-in-vista,-ma-a-fine-mese-forte-variabilita-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

NUOVA SCALDATA. IL METEO SARA’ DI NUOVO AFRICANO – Ci godiamo finalmente un po’ di respiro grazie all’afflusso di correnti settentrionali con le temperature che si sono riportate ovunque su valori prossimi alla norma, anche all’estremo Sud. Il cuore rovente dell’anticiclone sub-tropicale, dopo aver arretrato il proprio raggio d’azione verso ovest, tornerà però di nuovo gradualmente ad avanzare verso la nostra Penisola.

Qui è evidenziata la possibilità di un vistoso cambiamento meteo a partire dal 24/25 luglio, per l'affondo di una saccatura verso l'Italia, che causerebbe la ritirata dell'anticiclone africano ed un possibile peggioramento.

Sull’Italia il clima risulterà ancora abbastanza gradevole nei primi giorni di questa settimana, poi le temperature risaliranno dal 19/20 luglio in vista dell’ennesima fiammata sahariana, quanto tornerà in sella l’anticiclone sub-tropicale, per via dell’ennesimo affondo di una saccatura atlantica a ridosso della Penisola Iberica.

La dinamica sarà ancora del tutto simile alle precedenti ondate africane e anche stavolta il grosso del caldo dovrebbe puntare verso il Centro-Sud, la Sicilia e la Sardegna.

EVOLUZIONE METEO DAL 21 AL 26 LUGLIO – La nuova fiammata di caldo entrerà nel vivo all’inizio della terza decade mensile, risultando più significativa al Centro-Sud ed Isole Maggiori.

Le perturbazioni transiteranno appena a nord delle Alpi, ma attorno al 24/25 luglio sembra consolidarsi la possibilità di un cambiamento meteo importante dovuto ad una saccatura atlantica che potrebbe stavolta sprofondare più verso l’Italia, ricacciando così verso sud l’anticiclone africano. Ciò potrà produrre un deciso calo termico e temporali non solo al Nord.

Qui è evidenziata la possibilità di un vistoso cambiamento meteo a partire dal 24/25 luglio, per l'affondo di una saccatura verso l'Italia, che causerebbe la ritirata dell'anticiclone africano ed un possibile peggioramento.

METEO DI FINE LUGLIO, ESTATE CAMBIA VOLTO? – L’ultima parte del mese sembra essere contrassegnata da un evidente cambiamento nella circolazione atmosferica. Le correnti atlantiche, associate ad impulsi d’aria fresca ed instabile, appaiono in grado di osare di più, tanto da penetrare a più riprese sull’Italia, influenzando il meteo in particolare al Nord e poi nelle regioni centrali con ondate di temporali e clima ben più fresco.
Potrebbe essere coinvolto parzialmente anche il Sud.

Sarebbe un cambiamento davvero eclatante, in quanto si avrebbe un’interruzione importante delle costanti ingerenze dell’anticiclone sub-tropicale che hanno segnato tutta questa prima parte dell’estate.

Seguirebbe altra variabilità, con l’Alta Pressione che presto potrebbe essere insidiata da nuove perturbazioni oceaniche che potrebbero dare altri temporali soprattutto sul Nord Italia, e forse anche il Centro.

CONCLUSIONI – La parte conclusiva di Luglio potrebbe quindi essere caratterizzata da un clima un po’ più gradevole e da calura più sopportabile. Forse avremo valori termici prossimi alle medie stagionali.
Ci attendiamo conferme.

Altri approfondimenti sul peggioramento di fine mese, li potrete trovare qui:
Verso fine luglio: ribaltone meteo, dal CALDO a botta di FRESCO e TEMPORALI. Durerà?

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-estremo-spinge-verso-casa-l’aria-del-sahara.-peggioramento

Il meteo estremo spinge verso casa l'aria del Sahara. PEGGIORAMENTO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-by-mandelli-–-meteogiornale:-temporali-diffusi-sulle-regioni-alpine,-qualche-temporale-anche-nelle-zone-interne,-ma-calo-barico-diffuso-prima-di-ferragosto

GFS by Mandelli – MeteoGiornale: temporali diffusi sulle regioni alpine, qualche temporale anche nelle zone interne, ma calo barico diffuso prima di Ferragosto

6 Agosto 2004
temporale-autorigenerante-nell’alto-lazio:-quasi-200-mm-nel-viterbese

Temporale autorigenerante nell’Alto Lazio: quasi 200 mm nel viterbese

12 Ottobre 2012
meteo-cagliari:-sole,-ma-soffiera-un-costante-vento-di-maestrale

Meteo CAGLIARI: sole, ma soffierà un costante vento di Maestrale

12 Maggio 2016
meteo-palermo:-afa-e-caldo,-per-ora-niente-di-eccezionale

Meteo PALERMO: afa e caldo, per ora niente di eccezionale

21 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.