• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in Turchia, Egitto e mezza Europa. Grandi Laghi americani congelati

di Giovanni Staiano
21 Feb 2014 - 18:23
in Senza categoria
A A
caldo-in-turchia,-egitto-e-mezza-europa.-grandi-laghi-americani-congelati
Share on FacebookShare on Twitter

A spasso sul Lago Michigan congelato. Foto di Jacki Schneider via ReportIt da twitter/@WOODTV
L’estensione dei ghiacci nei Grandi Laghi del Nord America ha raggiunto i massimi degli ultimi 20 anni e copre circa il 90% dell’intera superficie dei laghi, nei normali inverni arriva a coprirne solo il 50%. Leggi l’approfondimento.

Giovedì 20 febbraio sono un po’ calate, dopo la giornata record o quasi di mercoledì, le temperature sui Balcani, “solo” 22,0°C nella bosniaca Tuzla, 20,8°C nell’albanese Qyteti Stalin, 20,5°C nella bulgara Burgas, mentre sono aumentate vistosamente in Turchia (si veda l’approfondimento), con punte particolarmente elevate sul Mar Nero, grazie all’effetto foehn, fino ai 26,6°C di Carsamba/Samsun.

Nella parte più occidentale della Penisola Balcanica l’ingresso di aria più fresca dopo il caldo record di mercoledì ha causato forte maltempo giovedì, in particolare in Croazia, con precipitazioni intense, nevose solo in montagna (quota neve inizialmente sui 1300 m, in calo a 900 m). I 66 mm caduti ai 1594 m dello Zavizan tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì sono stati in gran parte in forma nevosa, con manto bianco cresciuto da 14 a 30 cm. Nelle stesse 24 ore, 67 mm di pioggia a Senj, 47 a Ogulin, 44 a Rab, solo 7-10 a Zagabria.

Sempre giovedì è “partita” una nuova onda calda nel sud della Spagna, con le solite Comunidades di Murcia e Valencia, insieme all’Andalusia orientale, sugli scudi. Segnaliamo queste massime: Elche 24,8°C, Velez-Malaga 24,7°C, Alicante e Albanilla 24,4°C, Oliva 24,0°C, Molina de Segura 23,9°C, Pego 23,8°C, Murcia e Carcaixent 23,5°C.

Non è caldo record ma fa piuttosto caldo anche nell’Europa centrale, con temperature di 7-10°C più calde della norma. Leggi l’approfondimento.

Temporali localmente intensi in Argentina centro-settentrionale mercoledì 19 febbraio. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 62 mm di pioggia a Tandil (nella Pampa, 52 nelle prime 12 ore), 42 a Mar del Plata, 36 a Formosa, 22 a Reconquista. Nel vicino Paraguay, 46 mm ad Asuncion tra le 18 GMT di mercoledì e le 6 GMT di giovedì.

Il “Big Wet”, cioè la stagione della piogge nell’Australia settentrionale, colpisce ancora, causando nuovi record di pioggia giornaliera in diverse località tra Queensland e Territori del Nord. Leggi l’approfondimento.

Il caldo torna a ruggire tra Egitto ed Arabia, con temperature fino a 37 gradi. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-una-perturbazione-all’altra,-seguiranno-correnti-decisamente-piu-fresche

Da una perturbazione all'altra, seguiranno correnti decisamente più fresche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti-attraversati-dal-gelo-e-da-ennesime-brutali-tempeste-di-neve:-chicago-sommersa

Stati Uniti attraversati dal gelo e da ennesime brutali tempeste di neve: Chicago sommersa

2 Febbraio 2011
tornado-in-calabria-investito-un-treno.-video-meteo

Tornado in Calabria. Investito un treno. Video meteo

20 Novembre 2018
neve-fino-a-quote-collinari-in-arrivo-lungo-tutto-l’appennino

Neve fino a quote collinari in arrivo lungo tutto l’Appennino

4 Marzo 2015
il-rinforzo-del-vortice-polare-e-le-due-ipotesi-sulle-sorti-dell’inverno

Il rinforzo del Vortice Polare e le due ipotesi sulle sorti dell’inverno

22 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.