• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in Spagna e Turchia, freddo in Sud America e Nuova Zelanda

di Giovanni Staiano
14 Lug 2007 - 10:01
in Senza categoria
A A
caldo-in-spagna-e-turchia,-freddo-in-sud-america-e-nuova-zelanda
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa (fonte www.meteogiornale.it/mappe) è riferita alla quota di 850 hpa alle 12 GMT di venerdì e mostra l'onda calda che risale da sud la Spagna.
Caldo in aumento in Spagna, in particolare nell’Andalusia e nell’Estremadura, venerdì 13 luglio. Si è registrata una temperatura massima di 39,4°C a Cordoba, Siviglia ha registrato 39,0°C, Badajoz si è fermata a 38,0°C e Jerez ha toccato 37,3°C. Altre massime molto elevate: Caceres 37,0°C, Ciudad Real 36,4°C, Almeria 36,4°C, Zaragoza e Granada 36,0°C.

Continua a fare molto caldo anche in gran parte della Turchia, soprattutto nel sudest. Queste le massime più elevate di venerdì: Diyarbakir 41,2°C, Sanliurfa 40,6°C, Siirt 39,9°C, Elazig 39,4°C, Malatya 38,8°C, Gaziantep 38,3°C. Notevoli anche i 30,3°C di massima ai 1700 metri abbondanti di Erzurum, la cui media delle massime di luglio è 26,3°C.

Ancora notevoli gelate, dovute a inversione termica, giovedì 12 luglio in Argentina settentrionale. Segnaliamo queste minime: Santiago del Estero -7,5°C (16,5°C la massima!), Presidencia Roque Saenz Pena -4,4°C, Marcos Juarez -4,2°C, Rosario -3,1°C, Resistencia e La Rioja -3,0°C, Reconquista -2,3°C. Sempre giovedì, gelate diffuse ed intense anche in Uruguay: Tacuarembo -5,0°C, ,Mercedes -4,8°C, Durazno -4,4°C, Salto -4,2°C, Artigas -3,8°C, solo per fare alcuni esempi.

Anche in Nuova Zelanda l’inverno continua ad essere freddo. Venerdì 13 luglio, Queenstown ha registrato una minima di -7,2°C, ma gelate diffuse ed intense vi sono state un po’ in tutta l’Isola del Sud: Dunedin -3,8°C, Nelson -2,5°C, Timaru e Christchurch -2,2°C.

Piogge intense continuano a inondare parte della Cina centrale e orientale. Le piogge estive, tipiche del clima cinese, hanno causato frane, smottamenti, allagamenti e provocato numerose vittime umane. Il bilancio aggiornato a giovedì 12 luglio è di 400 morti e oltre 100 dispersi. Giovedì 12 luglio le località più piovose sono state le seguenti (accumuli riferiti alle 24 ore tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di venerdì): Zhijiang 79 mm, Dushan 67, Youyang 65, Naxi 63, Luodian 57. Nelle 24 ore precedenti, 72 mm a Xiushui, 53 a Chongqing, 42 a Luodian.

Piogge molto intense nel Quebec (Canada) tra mercoledì 11 e giovedì 12 luglio. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 82 mm a La Pocatiere, 53 a Riviere du Loup, 44 a Pointe-au-Pere, 39 a Beauceville, 38 a Mont Joli.

Registrati 48 mm a Bodo, in Norvegia, tra le 6 e le 18 GMT di venerdì 13 luglio. Ulteriori 17 mm erano caduti nelle 12 ore precedenti, per un totale di 65 mm in 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rivincita-estiva:-un-cuneo-subtropicale-all’assalto-dell’italia

Rivincita estiva: un cuneo subtropicale all'assalto dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-milano,-emessa-da-organi-ufficiali-per-domenica

Allerta meteo Milano, emessa da organi ufficiali per domenica

13 Luglio 2019
gran-caldo-in-india-aspettando-il-monsone,-tempeste-di-vento-e-pioggia-in-germania

Gran caldo in India aspettando il monsone, tempeste di vento e pioggia in Germania

10 Maggio 2007
report-grandine-per-levabolli,-servizio-meteo,-come-funziona

Report grandine per levabolli, servizio meteo, come funziona

14 Giugno 2018
meteo-cambia,-qualche-temporale-nel-weekend-di-pasqua.-ecco-le-ultimissime

Meteo cambia, qualche temporale nel weekend di Pasqua. Ecco le ultimissime

15 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.