• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in Grecia e Bulgaria, gelo in Alaska orientale

di Giovanni Staiano
04 Nov 2008 - 08:40
in Senza categoria
A A
caldo-in-grecia-e-bulgaria,-gelo-in-alaska-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

La cattedrale di St.Achilles a Larissa, sotto la neve. Non è certo questo il tempo di questi giorni a Larissa, la città greca ha fatto segnare oltre 25°C di massima lunedì 3 novembre. Fonte immagine www.wikipedia.it
Giornata calda lunedì 3 novembre su Grecia, Macedonia e Bulgaria. In Macedonia, massime 27,5°C a Gevgeljia, 25,5°C a Stip, 25,0°C a Demir Kapija, 22,0°C nella capitale Skopje. 10,9°C la media delle massime di novembre di Skopje. In Bulgaria, Plovdiv 26,5°C, Ivailo 26,2°C, Sandanski 25,2°C (13,1°C la media delle massime di novembre di quest’ultima). In Grecia, 25,4°C a Lamia, Larissa, Souda e Tripolis, 25,2°C a Iraklio. 16,0° e 15,5°C le medie delle massime di novembre a Larissa e Tripolis.

Precipitazioni intense lunedì sulla Svizzera meridionale. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 59 mm a Robiei, 41 al Gran San Bernardo (neve), 40 ad Hinterrhein, 33 a Locarno-Monti.

Il gelo in Alaska si è “annidato” domenica soprattutto sul settore orientale dello stato. Queste alcune minime: Fairbanks -24,4°C, Bettles -23,9°C, Talkeetna -21,1°C, Anchorage -13,9°C. Le medie delle minime di novembre sono, rispettivamente, -20,9°, -22,7°, -13,4°, -9,4°C.

Domenica rovente in Arizona quella del 2 novembre, con 30,0°C di massima a Phoenix e 28,9°C a Tucson. 23,8°C la media delle massime di novembre a Phoenix. Molto caldo anche in Texas, con Dallas che ha raggiunto i 30,0°C e Corpus Christi fermatasi a 27,8°C, come pure Brownsville. 27,2°C la massima di Austin, sempre in Texas. 19,3°, 24,3°, 25,7°C le medie delle massime di novembre a Dallas, Corpus Christi e Brownsville, 22,1°C quella di Austin.

Più volte abbiamo scritto in queste settimane delle piogge intense che hanno colpito il nord dell’Honduras. A Trujillo, per esempio, sono caduti 825 mm in 84 ore, tra la sera di giovedì 30 ottobre e la mattina di lunedì 3 novembre. La maggior parte della pioggia, per la precisione 660 mm, è caduta in 36 ore, tra giovedì sera e sabato mattina.

Caldo a inizio novembre sull’India occidentale. Sulla costa, Mumbai (Bombay) ha registrato una massima si 36,5°C lunedì 3 novembre, dopo aver raggiunto i 36,0°C domenica. La media delle massime di novembre è 32,9°C. Più a nord, nell’interno, Bikaner ha registrato massime 36,5°C lunedì e 35,8°C domenica, mentre la media delle massime di novembre è 30,7°C. Molto caldo anche in Pakistan meridionale, con queste massime lunedì: Nawabshah 38,0°C, Hyderabad 37,5°C, Sibi 36,5°C (medie delle massime di novembre 31,6°, 31,9°, 30,5°C).

Continua la discesa del termometro in Siberia. Lunedì, Dzalinda ha raggiunto i -36,6°C, superando anche Ojmjakon, il famoso “polo del freddo”, dove si sono toccati -35,4°C. Altri valori molto bassi: Sejmchan -34,7°C, Selagoncy -33,7°C, Olenek -32,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-piogge-al-centro-nord,-resiste-il-tempo-buono-al-sud

Forti piogge al Centro Nord, resiste il tempo buono al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cuneo,-rovescio-di-neve

Cuneo, rovescio di neve

26 Febbraio 2014
italia-divisa-tra-alta-africana-e-instabilita’

Italia divisa tra ALTA AFRICANA e INSTABILITA’

2 Maggio 2013
grandinate-devastanti-e-nubifragi-nelle-marche!!!

Grandinate devastanti e nubifragi nelle Marche!!!

12 Luglio 2005
vigorosa-ondata-di-maltempo,-con-tempesta-di-vento.-sole-al-nord

Vigorosa ondata di maltempo, con tempesta di vento. Sole al nord

10 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.