• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in Bosnia e Montenegro, temporali in Slovenia, Austria e Germania. Pakistan oltre i 50°C

di Giovanni Staiano
28 Mag 2009 - 07:38
in Senza categoria
A A
caldo-in-bosnia-e-montenegro,-temporali-in-slovenia,-austria-e-germania.-pakistan-oltre-i-50°c
Share on FacebookShare on Twitter

27 maggio, ore 2 GMT: intensa nuvolosità e temporali in atto su gran parte di Germania, Austria e Slovenia. Fonte www.sat24.com
La Bosnia-Erzegovina è stata, mercoledì 27 maggio, la nazione europea più calda, insieme al sud Italia. Queste alcune massime: Mostar 33,6°C, Jaice 33,1°C, Sanski Most 32,7°C, Neum 31,9°C, Bihac 31,4°C. Caldo anche in Croazia e Montenegro: Rijeka 31,5°C, Podgorica 31,8°C. In Slovenia, invece, i temporali hanno portato intense precipitazioni. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 61 mm a Maribor, 54 al Kredarica, 23 a Lubiana.

Martedì notte, temporali intensi hanno colpito anche la Germania, con effetti localmente distruttivi. Forti venti, grandine e piogge torrenziali hanno lasciato il segno. Colpita soprattutto la Baviera. Il vento ha soffiato con raffiche fino a 139 km/h a Landsberg durante un forte temporale. Temporale intenso anche a Monaco. Un morto presso Passau, per la caduta di un albero. In Baden-Wurttemberg raffiche di vento fino a 112 km/h a Laupheim. Un treno è deragliato a causa di alberi caduti sui binari, seriamente ferito il conducente. In una fattoria presso Amtzell, un fulmine ha ucciso 10 mucche. Intensa grandinata a Costanza, con raffiche di vento fino a oltre 110 km/h e, a seguire, pioggia torrenziale (oltre 60 mm). Tra le 18 GMT di martedì e le 6 GMT di mercoledì, 43 mm a Grosser Arber, 36 a Zinnwald, 31 a Fuerstenzell, 30 a Straubing.

Temporali anche in Austria. Sempre tra le 18 GMT di martedì e le 6 GMT di mercoledì, 33 mm a Bregenz, 22 a Klagenfurt, 20 a Kufstein. Nelle 12 ore successive, ulteriori 18 mm a Klagenfurt, per un totale di 40 in 24 ore.

-29,9°C la minima registrata a Summit, sul plateau ghiacciato della Groenlandia, a 3202 metri di altezza, martedì 26 maggio.

42,3° la massima all’aeroporto di Merida, in Messico, precisamente nello Yucatan, martedì 26 maggio. 41,0°C a Campeche, 40,5°C a Villahermosa. 36,2°C la media delle massime di maggio a Merida.

-8,4°C a Oruro, in Bolivia, martedì, sulle Ande (Oruro è a 3072 metri) il freddo comincia a fare sul serio. -5,0°C a Juliaca, in Perù, a metri 3825. Qui la media delle minime di maggio è -3,8°C.

In Africa, martedì 26 maggio, 46,0°C nelle mauritane Aioun el Atrouss e Kaedi, nella senegalese Podor e nella maliana Tombouctou. Sempre in Mali, 45,3°C a Kayes, 45,1°C a Gao. 41,0° e 42,0°C le medie delle massime di maggio a Podor e Timbouctou.

Nella parte occidentale del Sudafrica, malgrado sia ormai autunno avanzato, quando i venti spirano dall’entroterra, portando aria calda e secca, le massime salgono ancora molto in alto. Martedì 26 maggio, 32,0°C ad Alexander Bay, 31,6°C a Vioolsdrif. 22,9°C la media delle massime di maggio ad Alexander Bay.

Continua il “fresco” dell’Egitto. Martedì 26, solo Siwa ha superato i 37°C, fermandosi a 37,2°C. 36,4°C la massima a Luxor, 36,2°C ad Assuan, 36,0°C a Kharga, 35,2°C a Dakhla, 34,0°C ad Asyut. Le medie delle massime di maggio a Luxor, Assuan, Dakhla e Asyut sono 39,2°, 38,7°, 37,3° e 35,2°C.

Sibi, Pakistan: 50,4°C la massima di mercoledì 27 maggio, 36,9°C la minima. Anche Jacobabad è arrivata a 50,0°C, ma con “solo” 30,5°C di minima. 47,0°C la massima a Rohri, Pad Idan e Nawabshah, 45,0°C agli 850 metri di Dalbandin. Il record mondiale di maggio è lontano, visto che è 52,2°C, appartenente a Jacobabad.

48,7°C ad Adam in Oman, mercoledì 27 febbraio (48,6°C martedì). Nella stessa nazione, Fahud 48,1°C, Rustaq 46,9°C, Ibri 46,8°C.

In Arabia Saudita, 48,2°C ad Al Ahsa, 47,0°C a Dhahran (49,0°C martedì), 46,1°C al King Fahad Airport. Molto caldo anche negli Emirati Arabi, con massime 46,9°C ad Al Ain, 46,4°C ad Abu Dhabi, 46,3°C a Dubai, 46,2°C a Sharjah. La media delle massime di maggio a Dhahran è 38,7°C, a giugno 41,7°C. A Dubai, le medie sono rispettivamente 36,8° e 38,8°C.

In Iran meridionale, 47,2°C ad Omidieh, 46,0°C ad Abadan, 44,6°C ad Ahwaz. 38,8°C la media delle massime di maggio ad Abadan, 43,3°C quella di giugno.

In Thailandia, tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 145 mm a Phliu, 116 a Nakhon Phanom, 87 a Ranong.

Piogge intense anche in Cina centrale e meridionale. Sempre tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 115 mm a Shangchuan Dao, 107 a Zhongxiang, 103 a Guanghua.

In Bangla Desh, piogge molto intense martedì 26 maggio per il passaggio di Aila. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 116 mm a Chittagong, 90 a Sylhet, 71 a Rangpur.

-15,5°/-3,2°C gli estremi termici di Tiksi, Siberia settentrionale, martedì 26 maggio. Si tratta di valori oltre 3°C inferiori a quelli medi del periodo. Nella cittadina dell’Artico russo, si misurano ancora 31 cm di neve al suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-fresco-si-propaga-al-sud,-i-temporali-interesseranno-soprattutto-l’appennino

Il fresco si propaga al Sud, i temporali interesseranno soprattutto l'Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-5-luglio:-anticiclone-con-molto-caldo-che-verra-dall’africa

METEO sino al 5 Luglio: Anticiclone con molto CALDO che verrà dall’Africa

23 Giugno 2018
fara-molto-caldo.-spieghiamo-perche

Farà molto caldo. Spieghiamo perché

22 Luglio 2005
lo-scirocco-scalda-il-centro-sud:-vigoroso-rialzo-termico,-punte-di-30-gradi-in-sicilia

Lo Scirocco scalda il Centro-Sud: vigoroso rialzo termico, punte di 30 gradi in Sicilia

21 Ottobre 2009
meteo-alpi:-manto-nevoso-molto-elevato-sulla-zugspitze,-malgrado-il-grande-caldo-di-giugno

Meteo Alpi: manto nevoso molto elevato sulla Zugspitze, malgrado il grande caldo di Giugno

7 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.