• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo folle in Europa, anomalie impressionanti. Meteo ancora peggio

di Mauro Meloni
18 Feb 2019 - 19:27
in Senza categoria
A A
caldo-folle-in-europa,-anomalie-impressionanti.-meteo-ancora-peggio
Share on FacebookShare on Twitter

caldo europa anomalie impressionanti meteo ancora peggio 56325 1 1 - Caldo folle in Europa, anomalie impressionanti. Meteo ancora peggio

Un’ondata di caldo insolito fuori stagione, negli ultimi giorni, ha investito un’ampia parte dell’Europa in seno ad un vasto anticiclone, portando meteo primaverile. Ne è derivato uno scenario decisamente poco consono per il periodo, con temperature ampiamente sopra la norma.

Durante l’ultima settimana le anomalie hanno interessato pressoché tutto il Continente dal Regno Unito fino alla Scandinavia e alla Russia, passando per il Centro Europa. Le uniche aree a far eccezione sono quelle situate su parte del Mediterraneo.

In particolare, solo la Grecia ed il Sud Italia hanno beneficiato di una situazione invernale con temperature più basse del normale. Il freddo poi, almeno rispetto al clima tipico del periodo, lo ritroviamo protagonista sul Nord Africa.

Ora le anomalie termiche in Europa tenderanno parzialmente a ridimensionarsi, con caldo più accentuato tra nazioni centro-orientali europee e la Russia. Nel corso della seconda parte della settimana una nuova rimonta anticiclonica riporterà ancora clima fuori luogo per febbraio.

L’anticiclone sarà infatti supportato da una lingua d’aria sub-tropicale che risalirà sull’Europa Centrale, per invadere anche parte delle nazioni centrali del Continente e risalire fin sulla Scandinavia. Di contro, masse d’aria ben più fredde artiche dovrebbero invece affluire sull’Est Europa e sulla Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-buran-gelido-si-o-no

Meteo estremo: Buran gelido sì o no

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-weekend-di-bel-tempo,-poi-peggiora-con-calo-temperature

Meteo ROMA: weekend di bel tempo, poi peggiora con CALO TEMPERATURE

17 Novembre 2018
altra-sfuriata-di-maltempo-con-maxi-neve-sulle-alpi,-svolta-verso-meta-mese

Altra sfuriata di maltempo con maxi neve sulle Alpi, svolta verso metà mese

9 Febbraio 2014
meteo-udine:-peggiora-con-forti-temporali.-domenica-torna-il-sole

Meteo UDINE: PEGGIORA con forti TEMPORALI. Domenica torna il SOLE

11 Luglio 2020
ultimi-strascichi-perturbati:-vortice-fresco-cede-il-passo-all’anticiclone

Ultimi strascichi perturbati: vortice fresco cede il passo all’anticiclone

13 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.