• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo feroce nel Sahel, record nazionale sfiorato in Gambia

di Giovanni Staiano
05 Apr 2014 - 21:08
in Senza categoria
A A
caldo-feroce-nel-sahel,-record-nazionale-sfiorato-in-gambia
Share on FacebookShare on Twitter

La stazione meteorologica di Fatoto, nel piccolo stato africano del Gambia, con una temperatura massima di 45,0°C registrata venerdì 4 aprile ha sfiorato, mancandolo per solo 1 decimo, il proprio record assoluto, portandosi inoltre soli 5 decimi dal record nazionale assoluto di temperatura massima dello Stato, record che è di 45,5°C e appartiene a Basse Santa Su. Altri valori molto elevati registrati in Gambia venerdì: Kaur 44,0°C, Basse Santa Su 43,8°C, Kerewan 43,5°C.

Il Gambia è circondato dal Senegal, confinando solo con esso e mantenendo un piccolo sbocco al mare, non stupisce quindi che anche in Senegal siano stati raggiunti valori di temperatura molto elevati venerdì 4 aprile: Kolda 43,9°C, Tambacounda 43,6°C, Kaolack e Matam 43,5°C. Si tratta di valori superiori di 2°/4°C alle già elevate medie del periodo (aprile e maggio sono i mesi più caldi in Senegal e Gambia).

Temperature massime molto elevate nel Sahel venerdì 4 aprile. Fonte mappa infoclimat.fr

A est del Senegal si trova il molto più grande Mali, dove venerdì Kenieba ha raggiunto i 44,5°C, mentre Kita e Mopti si sono fermate e 43,5° e 43,3°C. Le medie delle massime di aprile di Kenieba, Kita e Mopti sono 40,2°, 39,5° e 40,0°C. 41,7°C la massima nella capitale Bamako, la cui media delle massime di aprile (mese più caldo dell’anno) è 38,7°C.

Stiamo riferendo di valori termici molto elevati nei paesi del Sahel, la fascia appena a meridione del Sahara caratterizzata dalla savana e da una stagione calda nella primavera boreale che lascia spazio alla stagione delle piogge in coincidenza con i mesi dell’estate boreale. Ancora più a est del Mali, l’altrettanto grande Niger vede i picchi di caldo stagionali in aprile nel sud, in maggio nel centro e tra fine maggio e inizio giugno nel nord. Venerdì 4 aprile, oltre ai 43,1°C di Tilabery, ai 42,5°C di Birni-N’Konni e ai 42,0°C di Gaya, Tahoua e Niamey, situate tutte sotto il 15° parallelo, sono da notare i 40,5°C di Agadez, a oltre 17°N, dove il mese più caldo è giugno, e dove peraltro giovedì 2 il termometro aveva toccato i 41,5°C. Alcune medie delle massime di aprile, in °C: Tahoua 41,1°, Niamey 40,9°, Gaya 40,3°, Birni-N’Konni 40,0°, Agadez 39,2°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-minneapolis-e-nel-midwest.-a-chicago-stagione-piu-fredda-dal-1872!

Neve a Minneapolis e nel Midwest. A Chicago stagione più fredda dal 1872!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-1°-agosto,-blocco-dell’anticiclone-africano:-canicola

Meteo al 1° Agosto, blocco dell’Anticiclone africano: CANICOLA

20 Luglio 2019
eccessi-meteo:-via-il-caldo-record,-temperature-anche-sotto-la-media

Eccessi meteo: via il caldo record, temperature anche sotto la media

9 Agosto 2017
meteo-al-12-novembre,-cicloni-oceano-a-ripetizione-e-aria-fredda-con-neve-rilievi

METEO al 12 Novembre, cicloni oceano a ripetizione e aria fredda con neve rilievi

30 Ottobre 2018
mari-in-tempesta,-onde-alte-piu-di-6-metri:-naufragio-in-sardegna

Mari in tempesta, ONDE ALTE più di 6 metri: naufragio in Sardegna

14 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.