• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo feroce nel Sahel, primi 30 gradi in Siberia, prima neve in Nuova Zelanda

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
24 Apr 2015 - 21:26
in Senza categoria
A A
caldo-feroce-nel-sahel,-primi-30-gradi-in-siberia,-prima-neve-in-nuova-zelanda
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora caldo in Europa il 23 aprile, ad un soffio dai 30 gradi la Spagna, fino a 27°C in Bosnia-Erzegovina. Leggi l’approfondimento.

Caldo anche il 24 aprile, con la Francia a capeggiare la classifica grazie ai 27,5°C di Carpentras.

E’ tornato il gelo intenso nella Russia artica europea. Il 24 aprile Hoseda-Hard ha raggiunto -23,8°C, Vorkuta -22°C. Da fine marzo non si raggiungevano temperature così basse. Si tratta di valori vicini ai record mensili… ma di maggio!

Gran caldo invece nel sud della Siberia, a Cemal, città della Repubblica dell’Altaj, il 24 aprile si sono toccati 30,5°C, a 2,2°C dal record mensile. E’ la prima località russa a superare quest’anno i 30 gradi.

Prima neve d’autunno in Nuova Zelanda. Tra il 13 e il 14 aprile la neve è caduta a quote insolitamente basse, fin sulle colline di Christchurch. Le temperature più basse si sono però raggiunte il 17 aprile, 0,3°C a Christchurch e -2,4°C a Dunedin, le cui medie minime di aprile sono rispettivamente 7,7°C e 8,2°C. Un approfondimento lo potete leggere su freddofili.it.

Neve nella zona del Monte Ruapehu (fonte stuff.co.nz), nell'Isola del Nord della Nuova Zelanda. Nell'Isola del Sud le nevicate sono giunte a quote collinari

Il caldo si fa feroce nel Sahel, dove il 22 aprile si sono superati i 46°C nel Senegal. Molto caldo anche nel deserto algerino. Leggi l’approfondimento.

Dopo il caldo feroce dei giorni scorsi (vi si erano raggiunti i 41,0°C il 20 aprile) è arrivato un autentico diluvio a Dong Hoi, in Vietnam, giovedì 23 aprile, con 121 mm di pioggia in sole 12 ore.

Gelo intenso a Bariloche, in Argentina, prima che l’eruzione del Calbuco con le sue ceneri condizionasse anche il meteo di questa parte di Sudamerica. Leggi l’approfondimento.

Continuano freddo e maltempo in Australia, in particolare nel Nuovo Galles del Sud, investito da piogge torrenziali per il persistere di una bassa pressione davanti alle coste dello stato. Mercoledì 22 aprile a Maitland Belmore Bridge sono caduti ben 307 mm di pioggia. Piogge abbondanti sia il 21 che il 22 aprile anche nell’area di Sydney. Temperature massime fino a 20°C sotto la media in Australia Occidentale. Agli eventi australiani abbiamo dedicato un approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
devastante-terremoto-in-nepal:-centinaia-di-vittime,-molti-palazzi-crollati

Devastante terremoto in Nepal: centinaia di vittime, molti palazzi crollati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-umida-interessa-l’italia:-sono-attese-piogge-deboli-e-neve-sulle-alpi-e-l’appennino.-rinforzera-il-vento-con-bassa-pressione-in-intensificazione

Aria umida interessa l’Italia: sono attese piogge deboli e neve sulle Alpi e l’Appennino. Rinforzerà il vento con Bassa Pressione in intensificazione

5 Dicembre 2005
meteo-inizio-dicembre,-svolta-verso-l’inverno!-potrebbe-succedere-di-tutto

Meteo inizio dicembre, SVOLTA verso l’INVERNO! Potrebbe succedere di tutto

27 Novembre 2019
torna-il-freddo-in-russia,-40-gradi-sotto-zero-nel-grande-nord,-schivata-mosca

Torna il freddo in Russia, 40 gradi sotto zero nel Grande Nord, schivata Mosca

23 Febbraio 2014
meteo-fin-verso-natale:-altro-maltempo-e-nuove-burrasche.-inverno-lontano

Meteo fin verso Natale: altro MALTEMPO e nuove BURRASCHE. Inverno lontano

18 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.