• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ESTREMO sulla Penisola Iberica, già toccati 45 GRADI. È solo l’inizio

di Mauro Meloni
02 Ago 2018 - 23:16
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-sulla-penisola-iberica,-gia-toccati-45-gradi.-e-solo-l’inizio
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estremo spagna toccati 45 gradi peggio deve venire 52108 1 1 - CALDO ESTREMO sulla Penisola Iberica, già toccati 45 GRADI. È solo l'inizio

In Italia continuiamo a fare i conti con il caldo, ma con temperature in leggera flessione e sempre più temporali. Solo in Sardegna si sono toccate punte anche superiori ai 40 gradi. Ben più rilevate, come nelle attese, il caldo esploso sulla Penisola Iberica, per l’attesa fiammata rovente sahariana.

Le temperature hanno infatti superato ampiamente i 40 gradi in molte zone interne e meridionali della Spagna. La località più calda è stata Montoro, dove la colonnina di mercurio si è fermata a ben 45 gradi. Segue Alconchel, nella provincia di Badajoz in Estremadura, con ben +43.8°C.

Altre località spagnole hanno raggiunto picchi oltre i 43 gradi, anche al confine con il Portogallo. Le località più calde portoghesi sono state Beja ed Évora, dove ci sono stati circa 43 gradi. Eppure, questo caldo non è ancora all’apice ed è destinato ad intensificarsi ulteriormente tra venerdì e il weekend.

Si potrebbero quindi toccare picchi superiori ai 45 gradi, senza escludere che qualche località iberica possa arrivare davvero ad insidiare quello che è il record di caldo europeo attualmente riconosciuto, detenuto in Italia da Catenanuova, in Sicilia, con +48.5°C.

Il caldo, sebbene meno estremo, non ha risparmiato nemmeno la Francia con punte di quasi 40 gradi misurate tra Occitania e Provenza. Questo caldo così intenso potrebbe anche alimentare una grave emergenza incendi nei prossimi giorni. L’Italia ha già inviato in supporto due canadair verso il Portogallo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comunicato-allerta-meteo-della-protezione-civile-per-venerdi-3-agosto

Comunicato ALLERTA METEO della Protezione Civile per venerdì 3 agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crisi-inverno-che-continua,-in-attesa-delle-novita-meteo-di-meta-mese

Crisi inverno che continua, in attesa delle novità meteo di metà mese

8 Dicembre 2015
solleone-alla-conquista-dell’italia,-al-sud-come-al-nord

Solleone alla conquista dell’Italia, al sud come al nord

8 Settembre 2008
meteo-splendido:-anticiclone-piu-forte-delle-perturbazioni

Meteo splendido: Anticiclone più forte delle perturbazioni

28 Giugno 2016
meteo-sino-al-25-aprile:-nuove-perturbazioni-verso-l’italia.-temporali

Meteo sino al 25 Aprile: nuove perturbazioni verso l’Italia. Temporali

20 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.