• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo spazzato via ovunque dai temporali, strascichi nel week-end

di Mauro Meloni
08 Ago 2013 - 12:35
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-spazzato-via-ovunque-dai-temporali,-strascichi-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni previste dal modello MTG-LAM per venerdì 9: entra la saccatura instabile e temporali sono attesi anche al Centro-Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni previste dal modello MTG-LAM per domenica 11: generale miglioramento, salvo instabilità residua al Meridione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

caldo spazzato via ovunque dai temporali verso centro sud 28684 1 2 - Caldo estremo spazzato via ovunque dai temporali, strascichi nel week-end
IL CANTO DEL CIGNO DELL’AFRICANO – Puntuale, come nelle attese, il peggioramento meteo d’origine atlantica sta penetrando in modo più deciso sul Settentrione, dopo gli assaggi temporaleschi a più riprese avuti negli ultimi giorni specie sui settori alpini occidentali, testimonianza del cambiamento che si approssimava gradualmente da ovest. Siamo solo alle fasi iniziali del guasto meteo, dato che la frustata instabile è destinata ad affondare sul Mediterraneo e coinvolgere il resto d’Italia nelle prossime 24/48 ore con fugaci temporali e soprattutto un vigoroso calo termico. L’ingresso perturbato segna per l’appunto l’imminente caduta del dominio anticiclonico africano, i cui massimi effetti in termini di calura si stanno sperimentando proprio in queste ore, per effetto dell’intensificazione delle correnti di matrice sahariana.

IL TEMPO DI VENERDI’ 9 AGOSTO – La saccatura, con annessa goccia fredda in quota, per venerdì affonderà sul Tirreno, determinando una rapida intrusione d’aria più fresca ed instabile in quota verso gran parte del Centro-Sud, andando repentinamente a contrastare con l’aria ben più calda presente nei bassi strati che sarà scalzata veemente dalle nuove correnti d’estrazione atlantica. I temporali, dopo aver interessato parte del Nord e la Toscana, si metteranno in moto alla conquista del Centro-Sud, coinvolgendo a macchia di leopardo inizialmente parte delle aree costiere centrali tirreniche, ma successivamente nelle ore più calde enormi celle temporalesche si attiveranno sull’immediato entroterra e gran parte della dorsale appenninica per poi sfondare anche sulle Adriatiche fin sui litorali, data la direttrice dei venti in quota in genere sud/occidentali.

WEEK-END INSTABILE AL CENTRO-SUD – L’aspetto meteo più significativo sarà legato al vertiginoso calo termico, che si concretizzerà quasi ovunque già venerdì per poi completarsi ulteriormente nel fine settimana: si tornerà infatti a respirare con temperature in calo anche di oltre 10/12 gradi, rispetto ai valori altissimi di questi giorni. I residui flussi africani ancora presenti venerdì verranno definitivamente spazzati via ad inizio week-end e giungeranno correnti ulteriormente più fresche da nord nord/est. La giornata di sabato sarà caratterizzata da vivace instabilità al Centro-Sud, con precipitazioni ancora temporalesche e più frequenti lungo le Adriatiche, ma anche su Campania, Basilicata e nord della Sicilia. Per domenica ci aspettiamo un miglioramento salvo qualche isolato rovescio al Meridione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-ovest:-irrompe-aria-fredda-in-quota.-il-rischio-temporali-prossime-ore

Nord Ovest: irrompe aria fredda in quota. Il rischio temporali prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-neve-in-scozia-e-ad-arcangelo.-caldo-quasi-record-in-brasile-e-california

Prima neve in Scozia e ad Arcangelo. Caldo quasi record in Brasile e California

5 Ottobre 2014
svolta-anticiclonica-senza-la-zampata-decisiva:-interferenze-fresche-ed-instabili-libere-d’agire-sull’italia

Svolta anticiclonica senza la zampata decisiva: interferenze fresche ed instabili libere d’agire sull’Italia

14 Maggio 2010
milano,-la-nevicata-si-intensifica.-evento-poco-rilevante,-per-ora

Milano, la nevicata si intensifica. Evento poco rilevante, per ora

11 Febbraio 2013
meteo-pasqua-e-pasquetta-a-rischio-temporali

Meteo Pasqua e Pasquetta a rischio temporali

11 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.