• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ESTREMO senza precedenti. 4 AGOSTO è la giornata più calda del secolo

di Mauro Meloni
05 Ago 2017 - 04:33
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-senza-precedenti.-4-agosto-e-la-giornata-piu-calda-del-secolo
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo arrivati all’apice del caldo. Ormai si può dire, si tratta di un’ondata di calore indiscutibilmente di proporzioni anomale enormi, senza precedenti! Arrivano i numeri a confermarlo per gran parte d’Italia. Quella del 4 agosto 2017 è la giornata più calda del secolo, considerando l’intera rete meteorologica nazionale. La temperatura media sull’Italia ha infatti superato la soglia incredibile dei 29 gradi. Nemmeno nell’agosto 2003 si era mai arrivati a tanto e probabilmente neanche nel luglio 1983.

caldo estremo senza precedenti 4 agosto record 47988 1 1 - CALDO ESTREMO senza precedenti. 4 AGOSTO è la giornata più calda del secolo

Come ovvio, sono quindi fioccati nuovi numerosi record, alcuni davvero eccezionali. Pensiamo all’Emilia Romagna, ove anche con il contributo del Garbino si sono raggiunte temperature che si pensava impossibili da raggiungere, oltre i 40 gradi ed in qualche caso con il record battuto di ben 3 gradi, come accaduto a Forlì dove i 43 gradi odierni hanno pealtro stabilito il nuovo record di caldo storico per la Romagna. Ma ecco l’elenco dei nuovi record del 4 agosto:

Record assoluti
Forlì Aeroporto +43,0°C, batte record precedente di 40°C del 29 luglio 1983.
Ferrara+41,4 °C, migliorato il record di +41,2°C del 2 agosto 2017.
Bologna Borgo Panigale +40,1 °C, batte il record di +39,7 °C del 07 agosto 2013.
Perugia Sant’Egidio +41,0°C, stesso record del 3 agosto 2017.
Pescara Aeroporto+41,0 °C, contro il precedente record di +40,8°C del 06 luglio 1950.
Campobasso +38,2°C, precedente record di +37,4 °C del 28/07/1983 e del 03/08/2017.
Capo Frasca +42,0°C, contro il vecchio record di +41.6°C del 10 agosto 1999.

Record mensili
Ancona Falconara +40,0 °C, batte il record precedente di +39,6 °C del 18 agosto 2003.
Milano Malpensa +36,8 °C, batte il precedente record di +36,5 °C del 03 agosto 2017.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-ferragosto-molto-caldo,-a-rischio-temporali-su-alpi-e-parte-del-nord

Meteo per FERRAGOSTO molto caldo, a rischio temporali su Alpi e parte del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-acuta-ondata-di-maltempo-dal-sud-verso-nord-italia

Video Meteo: acuta ondata di maltempo dal sud verso Nord Italia

4 Ottobre 2018
meteo-roma:-spiccata-variabilita’-con-qualche-pioggia.-piu-freddo-da-martedi

Meteo ROMA: SPICCATA VARIABILITA’ con qualche pioggia. Più FREDDO da martedì

8 Dicembre 2019
si-apre-una-fase-di-bel-tempo,-con-qualche-disturbo-nuvoloso-al-nord

Si apre una fase di bel tempo, con qualche disturbo nuvoloso al Nord

5 Ottobre 2009
ondata-di-caldo.-in-sicilia-picchi-fino-ad-oltre-38-gradi

Ondata di caldo. In Sicilia picchi fino ad oltre 38 gradi

17 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.