• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo? L’anticipo d’estate senza precedenti dell’aprile 2011

di Mauro Meloni
10 Apr 2013 - 11:57
in Senza categoria
A A
caldo-estremo?-l’anticipo-d’estate-senza-precedenti-dell’aprile-2011
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo come in piena estate: immagine dell'8 aprile 2011 a Robbio, una fra le località più calde in quel giorno sul pavese con 32 gradi. Fonte webcam www.imagnatidellalomellina.it
CALDO SENZA PRECEDENTI – Eravamo alla fine della prima decade dell’aprile 2011, quando un’eccezionale ondata di calore raggiunse parte d’Italia, con massimi effetti al Nord ove esplose all’improvviso l’estate. Primati termici battuti come birilli, per quella che risultò essere una fiammata di caldo precoce senza precedenti. L’8 aprile fu il Piemonte a registrare valori eccezionali e sul Meteo Giornale sottolineammo in questo modo l’evento: Non ci sono davvero parole per descrivere l’ondata di caldo che anche oggi ha travolto il Piemonte, Fra i capoluoghi di provincia, spicca ancora una volta Alessandria che, dopo i +30,6°C di ieri (7 aprile 2011), ha raggiunto la bellezza di +32,4°C. Superati i 30 gradi anche a Verbania, Vercelli, Novara e Torino: sul capoluogo regionale i quasi 30 gradi dell’aeroporto di Caselle si divorano il record precedente (28,2°C nell’aprile 2007), ma è primato storico anche a Mondovì (cuneese), dove la colonnina di mercurio si è fermata a “soli” +28,6°C.Vale la pena vedere quelle che sono state le temperature clamorosamente alte (punte fino a 33 gradi) rilevate su alcune località censite dalla rete meteo regionale dell’Arpa Piemonte: Isola Sant’Antonio +33,1°C (AL), Mergozzo (VB) +32,7°C, Verbania +32,6°C, Alessandria +32,4°C.

RECORD DI CALDO A VALANGA – Il 9 aprile 2011 fu la giornata in assoluto più anomala, con il caldo eccezionale su gran parte del Nord che riportiamo attraverso questi stralci: La fase culminante dell’anticiclone africano è coincisa con una nuova raffica di record: così vengono battuti alcuni primati di caldo stabiliti solamente 24 ore prima! Chi aveva mancato di un soffio il record come Milano, va oggi a sgretolare in maniera incredibile il record mensile precedente che risaliva al 2007: nella giornata di venerdì l’aeroporto di Linate si era fermato a 29 gradi, mentre quest’oggi ha toccato i 32 gradi.Temperature altissime su tutto l’angolo di pianura del Nord-Ovest (comprese le vallate alpine), sul Veneto, sulle zone di fondovalle del Trentino e persino in Emilia Romagna, dove sono stati raggiunti i 32 gradi addirittura sul ravennate. Un’escalation termica di tale portata si è concretizzata per via dell’effetto favonico, presente già nei giorni scorsi soprattutto sul nord padano, che ha surriscaldato l’aria su gran parte del Nord. Citiamo solo alcuni valori raggiunti in Lombardia (fonte Centrometeolombardo): Mortasa (PV) +34,3°C, Robbio (PV) +34,2°C, Ottobiano (PV) +33,6°C, Linate Paese (MI) +33,5°C. Ed in Piemonte spiccano in particolare Mergozzo (VB) e Momo (NO) con +33,8°C.

CALDO ESTREMO ANCHE IN EUROPA – Ecco il monitoraggio di quello che accadde sul comparto occidentale europeo, anch’esso alle prese con calura eccezionale: Venerdì 8 aprile 2011 temperature elevatissime in Spagna. Segnaliamo Ourense (in Galizia) 32,9°C (nuovo record), Siviglia e Badajoz 32,6°C, Granada (nuovo record), Moron e Tortosa 32,0°C, La Coruna 31,6°C (nuovo record), Bilbao 31,5°C. Eccezionale il caldo di venerdì anche nel sud della Francia, con qualche record di aprile caduto nel sudovest. Perpignan con una massima di 32,3°C ha solo sfiorato il record di aprile, il 32,4°C del 20 aprile 1945. A Nimes la temperatura è salita a 30,7°C, un decimo sopra il vecchio record di aprile, registrato il 28 aprile 1947. Montpellier, con i 30,4°C registrati venerdì, ha superato il precedente record di aprile, il 29,8°C del 13 aprile 1949. Sabato 9 aprile, lo spostamento dell’asse dell’anticiclone ha favorito un leggero effetto favonico sulle aree di Murcia e Valencia, in Spagna, dove si sono raggiunte temperature estreme, con 37,4°C a Murcia e 34,8°C a Valencia Aeroporto, entrambi nuovi record. Ma il caldo la ha fatta da padrone in quasi tutta la Spagna: Lerida e Alicante 33,0°C (nuovi record), Saragozza 32,4°C (nuovo record), Malaga 32,0°C, Tortosa 31,2°C, Siviglia 30,8°C, Logrono 30,7°C. In Svizzera, sabato 9 aprile ancora più caldo che venerdì, con punte incredibili in Ticino: Locarno-Monti 31,8°C, Lugano 31,6°C, Locarno-Magadino 30,7°C, Stabio 29,9°C (tutti nuovi record), Sion 27,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-si,-ma-attenzione-alle-insidie-da-est

Anticiclone sì, ma attenzione alle insidie da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-maltempo-al-nord-ovest,-allerta-massima:-fase-piu-critica-in-mattinata

Arriva maltempo al Nord-Ovest, allerta massima: fase più critica in mattinata

14 Novembre 2014
autunno-non-decolla,-anomalie-meteo-e-sbalzi-termici:-i-rischi

Autunno non decolla, anomalie meteo e sbalzi termici: i rischi

21 Ottobre 2017
risveglio-con-gelo:-minime-sottozero-in-molte-citta-d’italia

Risveglio con gelo: minime sottozero in molte città d’Italia

9 Dicembre 2016
astrosamantha-rientra-dallo-spazio-dopo-200-giorni:-ecco-dov’e-atterrata

Astrosamantha rientra dallo spazio dopo 200 giorni: ecco dov’è atterrata

11 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.