• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo da record a fine marzo. Il super anticipo d’estate nel 2001

di Mauro Meloni
22 Mar 2017 - 20:55
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-da-record-a-fine-marzo.-il-super-anticipo-d’estate-nel-2001
Share on FacebookShare on Twitter

L'invasione calda africana del giorno 24 Marzo 2001, con isoterme fino a +20°C sulle due Isole Maggiori a 1500 metri d'altezza, valori degni di una vera ondata di gran caldo estivo. Fonte NOAA.
caldo estremo record fine marzo super anticipo estate 2001 46721 1 2 - Caldo estremo da record a fine marzo. Il super anticipo d'estate nel 2001
E’ iniziata la primavera e stiamo vivendo un marzo finora piuttosto caldo. Non si sono però avute ondate di calore estreme, come quelle accadute talvolta in questo periodo. Durante la terza decade marzolina si sono infatti verificati alcuni episodi di caldo molto intenso, il più eclatante dei quali risale al 2001. Aria molto calda africana interessò tutta l’Italia, con temperature da piena estate. L’avvezione calda iniziò a manifestare proprio all’alba della primavera, con il cupolone africano in rimonta a seguito di una discesa fredda realizzatasi in Aperto Atlantico, fino al Portogallo.

caldo estremo record fine marzo super anticipo estate 2001 46721 1 2 - Caldo estremo da record a fine marzo. Il super anticipo d'estate nel 2001

Tra il 23 ed il 25 marzo 2001 l’onda calda raggiunse il culmine, con isoterme all’altezza di 850 hPa capaci di raggiungere addirittura i +20°C sulle Isole Maggiori, come accade nelle ondate di calore in piena estate. Le temperature al suolo più elevate (in molti casi con valori da record per marzo) si raggiunsero in particolare tra i versanti centrali adriatici, parte del Sud e sulle due Isole Maggiori, specie la Sicilia, più esposta. Le temperature raggiunsero picchi davvero clamorosi ben oltre i 30 gradi (vedi qui il dettaglio delle temperature record misurate).

La lunga lista di località roventi venne capeggiata dall’immancabile Palermo con 35 gradi, seguita da Catania con +34,4°C e Pescara +33,0°C, valori decisamente estremi su cui si rivelarono comunque decisive le rilevanti influenze di correnti favoniche in discesa dai monti (note con il nome di “Garbino” sulle regioni adriatiche). Quest’ondata di caldo così anomala e precoce si trovò inserita all’interno di una primavera alquanto bizzarra, dato che importanti ritorni di freddo artico si ebbero a seguire persino nel cuore di aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-mondo:-febbraio-2017-sfiora-record,-e-il-secondo-piu-caldo-di-sempre

Clima Mondo: Febbraio 2017 sfiora record, è il secondo più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-gelate-al-centro-nord,-qualche-pioggia-sulle-isole,-ma-quasi-ovunque-prevale-il-sole

Prime gelate al Centro-Nord, qualche pioggia sulle Isole, ma quasi ovunque prevale il sole

19 Novembre 2008
meteo-cagliari:-clima-mite,-ma-pioggia-e-temporali-tra-domenica-e-lunedi

Meteo CAGLIARI: clima mite, ma PIOGGIA e TEMPORALI tra domenica e lunedì

9 Marzo 2018
piscina-“ribolle”-sotto-i-colpi-di-grandine-enorme:-e-accaduto-in-arkansas

Piscina “ribolle” sotto i colpi di grandine enorme: è accaduto in Arkansas

2 Aprile 2015
allerta-meteo-rossa-protezione-civile:-il-comunicato

ALLERTA meteo ROSSA Protezione Civile: il comunicato

11 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.