• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo a giugno: l’ultimo episodio risalente al 2012

di Mauro Meloni
20 Giu 2015 - 13:03
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-a-giugno:-l’ultimo-episodio-risalente-al-2012
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estremo a giugno ultimo episodio risalente al 2012 38890 1 1 - Caldo estremo a giugno: l'ultimo episodio risalente al 2012
Negli ultimissimi anni giugno non è stato caratterizzato da ondate di calore troppo intense ed anche quest’anno sembra proprio che chiuderemo il primo mese d’estate senza picchi estremi. Eravamo invece proprio a cavallo del 20 giugno di tre anni fa quando l’anticiclone africano investì in pieno dell’Italia, apportando l’ondata di caldo più intensa a giugno dal 2007. Per tre giorni di fila, tra il 19 e il 21 giugno, la temperatura media in Italia superò la soglia dei 25 gradi, rispetto ad una media del periodo di poco superiore ai 19°, e raggiungendo il top il 20 giugno con ben +25.5°C. In Sardegna si raggiunsero i picchi termici più alti, fino a quasi 43 gradi, mentre su Alghero Fertilia la temperatura massima si spinse fino a +39.8°C, sgretolando il primato precedente che apparteneva al giugno 2006, pari a +38.2°C. Per trovare, in giugno, un giorno più caldo, bisogna risalire al 26 giugno 2007 quando la media fu di circa un decimo di grado superiore. Ma il 25 giugno 2007 il termometro salì ancor di più toccando +26.5°C di media. Tuttavia, a fine mese il 30 giugno 2012 si fece poi il botto con una temperatura media di +26.2°C.

caldo estremo a giugno ultimo episodio risalente al 2012 38890 1 1 - Caldo estremo a giugno: l'ultimo episodio risalente al 2012

Tutta la prima parte degli anni 2000 ha visto mesi di giugno interessati da ondate di calore molto forti: nel 2006 tutta l’ultima decade del mese fu caratterizzata da clima decisamente infuocato, con temperature mediamente 5 gradi oltre la media. Il top del caldo si raggiunse il 28 giugno con una media di +26.8°C, che è anche il giorno di giugno più caldo dell’ultimo decennio. Fu molto calda anche l’ultima decade del giugno 2005, quasi 4 gradi oltre la media, il giorno più caldo fu anche in questo caso il 28 con una media di +26.4°C. Ma l’ondata di caldo del giugno 2003 resta assolutamente insuperabile. Durante quel mese ben 16 giornate ebbero medie superiori ai 25 gradi, e tra queste 8 superiori ai 26 gradi. Il top del caldo venne raggiunto il giorno 14 con la bellezza di +26.7°C. La media dell’intero mese fu di +24.7°C. Ma tutta quell’Estate fu estrema, entrando a pieno titolo nella storia climatica dell’Italia e dell’Europa. Anche nel 2008 si verificò un’intensa ondata di caldo che portò i termometri a raggiungere valori del tutto simili a quelli di questi giorni, il 26 giugno la temperatura media fu infatti di +25.4°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-cade-a-pochi-passi,-nei-pressi-di-ancona:-riprese-mozzafiato

Fulmine cade a pochi passi, nei pressi di Ancona: riprese mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-carso-triestino-sepolto-dalla-neve-–-rep-fotografico-su-tutto-l'altopiano-l'accumulo-ha-raggiunto-valori-compresi-tra-i-30-ed-i-50cm.

Il Carso triestino sepolto dalla neve – Rep. fotografico. Su tutto l'altopiano l'accumulo ha raggiunto valori compresi tra i 30 ed i 50cm.

1 Gennaio 2006
meteo-catania:-ulteriori-temporali-anche-forti.-migliora-venerdi

Meteo CATANIA: ulteriori TEMPORALI anche forti. Migliora venerdì

9 Ottobre 2019
meteo-olbia:-possibili-rovesci-e-qualche-temporale,-poi-caldo-estivo

Meteo OLBIA: possibili rovesci e qualche temporale, poi caldo estivo

21 Maggio 2018
altre-copiose-nevicate-in-arrivo:-tocchera-anche-all’appennino

Altre copiose nevicate in arrivo: toccherà anche all’Appennino

5 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.