• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ESTIVO in Sicilia, dopo le devastanti grandinate: video shock evento

di Mauro Meloni
12 Ott 2013 - 18:28
in Senza categoria
A A
caldo-estivo-in-sicilia,-dopo-le-devastanti-grandinate:-video-shock-evento
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estivo in sicilia dopo le devastanti grandinate video 29561 1 1 - CALDO ESTIVO in Sicilia, dopo le devastanti grandinate: video shock evento

Sbalzi meteo impressionanti: abbiamo già descritto l’enorme scarto in essere fra le regioni del Nord, alle prese con un quasi anticipo d’inverno, e quelle meridionali che al contrario risentono di flussi molto caldi nord-africani. La Sicilia è la regione che più di tutte risente direttamente delle correnti calde, che hanno portato le temperature su livelli estivi: spicca Palermo su tutte, con 32 gradi di massima (e 29 gradi già di primissimo mattino), ma sull’Isola di Pantelleria la colonnina di mercurio si è spinta fino addirittura ai 34 gradi.

Solamente ieri la Sicilia era stata colpita da nubifragi di violenza inaudita sul palermitano e sul messinese: in quest’ultima zona, su alcuni paesi della fascia jonica, sono piombati dal cielo enormi chicchi di ghiaccio, che hanno causato danni gravi e ferito persino alcuni contadini (in basso i chicchi paurosi su Misserio, fonte www.sikilynews.it). In riferimento a tutto il Sud si va chiudendo una settimana meteo dai connotati davvero estremi, con nubifragi e bombe d’acqua violentissime proprio per via dei contrasti fra masse d’aria diverse sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticipo-invernale-sulle-alpi-agli-sgoccioli:-nucleo-artico-rimbalza-piu-a-nord

Anticipo invernale sulle Alpi agli sgoccioli: nucleo artico rimbalza più a nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-neve-fino-in-pianura-al-nord-a-fine-novembre:-l’episodio-del-2008

Super neve fino in pianura al Nord a fine novembre: l’episodio del 2008

25 Novembre 2015
lieve-miglioramento-domani,-mentre-l’inizio-settimana-portera-nuova,-diffusa,-instabilita

Lieve miglioramento domani, mentre l’inizio settimana porterà nuova, diffusa, instabilità

5 Agosto 2006
abbondante-grandinata-su-zurigo,-ecco-il-filmato

ABBONDANTE GRANDINATA su Zurigo, ecco il filmato

2 Luglio 2012
altra-giornata-di-temporali,-in-serata-peggiora-forte-al-nord

Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord

8 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.