• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo esagerato in Gran Bretagna, ben 32 gradi a Glasgow: è il nuovo record

di Mauro Meloni
29 Giu 2018 - 17:37
in Senza categoria
A A
caldo-esagerato-in-gran-bretagna,-ben-32-gradi-a-glasgow:-e-il-nuovo-record
Share on FacebookShare on Twitter

George Square a Glasgow invasa di persone che prendono il sole nel giorno del caldo record.

L’ondata di caldo, che da giorni imperversa su tutto il Regno Unito, ha prodotto dei veri e propri record nella fase apicale registrata giovedì 28 giugno. A Glasgow, in Scozia, la colonnina di mercurio ha raggiunto la bellezza di +31.9°C.

In base a quanto evidenziato dal Met Office, si tratta del valore record assoluto per il mese di giugno, che supera il primato precedente registrato nel 1950 pari a +31.1°C. Si è così avuto il giorno più caldo dell’anno in Scozia. Glasgow è stata più calda giovedì rispetto a Londra, dove la temperatura era attorno a 27/28 gradi.

Quello di Glasgow non è però nuovo record nazionale, in quanto a tal riguardo resta valido il valore di +32.2°C stabilito nel 1893 a Ochtertyre, a Perth e Kinross. Il caldo a Glasgow è stato sufficiente per causare un cenno di scioglimento della membrana impermeabile del tetto del Glasgow Science Center.

L’ondata di caldo in Gran Bretagna ha battuto ancora il record di giorno più caldo dell’anno, con Porthmadog in Galles che ha raggiunto un picco di 32.6°C nella giornata di giovedì. Da segnalare poi anche i +29.5°C a Belfast, in Irlanda del Nord, nuovo record di giugno che batte i 29 gradi del 1985.

È la prima volta dal 2013 che le temperature raggiungono 30 gradi contemporaneamente in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. La scorsa estate in Inghilterra si era avuto un periodo molto caldo con 5 giorni di temperatura oltre i 30 gradi, ma non altrettanto è avvenuto sulle rimanenti aree britanniche.

Si conferma, intanto, un ridimensionamento del caldo nel weekend, dovuto all’ingresso di correnti un po’ più fresche orientali. Le temperature resteranno ancora al di sopra della norma, ma senza più i picchi termici eclatanti dei giorni precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-12-luglio:-caldo-d’africa,-ma-non-mancheranno-rinfrescate

METEO sino al 12 Luglio: CALDO D'AFRICA, ma non mancheranno rinfrescate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultima-settimana:-ecco-l’inverno,-temperature-al-di-sotto-della-norma

Clima ultima settimana: ecco l’inverno, temperature al di sotto della norma

30 Novembre 2015
temporali-lambiscono-milano,-ma-altri-potrebbero-venire-in-serata

Temporali lambiscono Milano, ma altri potrebbero venire in serata

30 Giugno 2017
crollo-termico-e-instabilita-fin-dopo-meta-mese.-poi-grandi-novita-meteo

Crollo termico e instabilità fin dopo metà mese. Poi grandi novità METEO

11 Maggio 2016
meteo-7-giorni:-caldo-sino-ai-primi-di-luglio,-poi-violenta-burrasca

METEO 7 Giorni: CALDO sino ai primi di luglio, poi violenta burrasca

28 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.