• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo esagerato? Il meteo aggiusterà il tiro con FREDDO eccessivo

di Alessandro Arena
23 Ott 2019 - 17:03
in Senza categoria
A A
caldo-esagerato?-il-meteo-aggiustera-il-tiro-con-freddo-eccessivo
Share on FacebookShare on Twitter

caldo esagerato il meteo aggiustera il tiro con freddo eccessivo 61874 1 1 - Caldo esagerato? Il meteo aggiusterà il tiro con FREDDO eccessivo

Anomalie, un concetto meteo climatico che ha un preciso significato e che va analizzato con attenzione. Lo trattiamo quotidianamente, o quasi, perché nel momento in cui si parla di siccità, di caldo anomalo, di piogge esagerate stiamo proprio parlando di anomalie.

Questi sono giorni di anomalie eclatanti: da un lato fa un caldo esagerato, dall’altro lato piove esageratamente. In alcune regioni sembra tornata l’Estate, in altre si fa la conta dei danni da inondazioni. L’Italia è questa, tanti climi in un’unica nazione. Non potrebbe essere altrimenti, visto che ci troviamo immersi nel Mediterraneo.

Facciamo un passo indietro. D’Estate, quando l’Europa boccheggiava dal caldo, dicevamo che anomalie di tale portata avrebbero lasciato spazio ad anomalie altrettanto imponenti. Perché il clima, benché il riscaldamento globale lo stia modificando, ha meccanismo di autoregolazione ben conosciuti.

Ma perché tutto questo discorso? Semplice, perché i modelli fisico matematici lasciano intravedere – nei primi giorni di novembre – l’improvvisa esplosione dell’inverno. Una massiccia irruzione artica potrebbe piombare sull’Europa centro orientale, forse addirittura anche sulle nostre regioni. Se dovesse realizzarsi ci vedremo costretti ad anticipare nettamente i tempi sul vestiario invernale. Se così fosse lo sbalzo termico sarebbe incredibile, traumatico.

Qualcuno si starà senz’altro chiedendo cosa ci sia di vero in quelle proiezioni. In questo momento non possiamo rispondervi, non lo sappiamo neanche noi. Però possiamo affidarci all’esperienza, al fatto che anomalie persistenti vengono spazzate via da anomalie di segno opposto. Se fa troppo caldo, arriva il freddo. Se piove poco, poi piove senza raziocinio. E via discorrendo.

Crediamo, quindi, che l’irruzione fredda d’inizio novembre abbia discrete probabilità di successo. Se ci colpirà lo stabiliremo in seguito e se dovesse raggiungerci cercheremo di capire quanto sarà intensa e su quali regione avrà gli effetti più significativi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
buco-dell’ozono-e-il-piu-piccolo-di-sempre,-ma-grande-quanto-tutta-l’europa

BUCO DELL'OZONO è il più piccolo di sempre, ma grande quanto tutta l'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-oggi-peggiora.-neve-quote-molto-basse-al-nord-italia

Video meteo oggi peggiora. Neve quote molto basse al Nord Italia

19 Dicembre 2018
l’estate-si-e-rotta:-italia-sconquassata-dai-temporali

L’Estate si è rotta: Italia sconquassata dai temporali

19 Agosto 2015
il-nostro-clima-sta-cambiando?

Il nostro clima sta cambiando?

22 Febbraio 2012
lombardia:-nevichera-anche-a-quote-collinari

Lombardia: nevicherà anche a quote collinari

21 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.