• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale su Adriatiche e al Sud, raggiunti livelli record

di Mauro Meloni
05 Nov 2012 - 10:23
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-su-adriatiche-e-al-sud,-raggiunti-livelli-record
Share on FacebookShare on Twitter

Cielo grigio, ma temperature altissime a Pescara, dove si sfiorano i 27°. La causa sono i venti di Garbino che accompagnano l'afflusso caldo nord-africano in atto su gran parte d'Italia. Fonte webcam www.pescarameteo.net
CALDO RECORD – Siamo reduci da una nottata di caldo davvero spropositato, con temperature minime ben sopra i 15/18° su gran parte del Centro-Sud ed Isole Maggiori, sotto l’azione di venti di scirocco e libeccio. In alcuni casi la colonnina di mercurio non è scesa sotto i 20°, con valori medi tipicamente estivi ed eccezionali per la prima decade di novembre sia in pianura che sui monti: le temperature più anomale si sono misurate laddove hanno soffiato i venti di caduta dall’Appennino. Si tratta di valori in molti casi da record, anche se probabilmente verranno ritoccati entro sera per l’arrivo d’aria un po’ più fresca. Oltre al Centro-Sud, il caldo ha imperversato anche sull’estremo Nord-Est ed Emilia Romagna, dove si sono avute furiose impennate termiche nel cuore della notte. Nella giornata di domenica questo afflusso d’aria calda aveva investito la Sardegna, con ben +26.4°C a Cagliari che risulta essere il nuovo record assoluto di novembre.

TEMPERATURE BEN OLTRE I 25 GRADI – In queste prime ore mattutine fa caldo come se si fosse in piena estate lungo i versanti adriatici, dal sud delle Marche fino alla Puglia. Nei litorali abruzzesi le folate di Garbino hanno spinto la temperatura sui 26-27 gradi nel pescarese così come nel teramano. Anche nelle zone dell’immediato entroterra si misurano temperature impressionanti, con valori prossimi ai 20 gradi in alta collina e fino a quote attorno ai 1000 metri. Segnaliamo il caldo eccezionale anche sul nord della Sicilia, pure in questo caso esaltato dall’effetto di caduta del vento dai monti: a Palermo la temperatura si è spinta fino a 27° e nel corso di tutta la notte non è mai scesa al di sotto dei +23.8°C. In alcune zone vicine addirittura si sono già registrate punte di 28-29 gradi. Ma a che livelli arriveremo in giornata? Sono attese nelle prossime ore punte fino a 28° lungo le regioni del medio adriatico, ma anche sulla Puglia e diverse aree della fascia ionica.

CALDO ESTIVO ANCHE IN SLOVENIA – Come nel Friuli, anche nella vicina Slovenia lo scirocco caldo ha causato temperature notturne completamente fuori dalla norma. Ecco alcuni dei valori minimi straordinari, segnalati da utenti locali: Capodistria +21°C (media delle minime ad inizio novembre +6.3°C), Nova Gorica +20°C, Krško +20°C, Celje +20°C, Ajdovščina +20°C, Ljubljana +19°C ( media minime a novembre +2.9°C), Celje +19°C ( media minime a novembre +2.5°C), Cerklje +19°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uno-sguardo-alle-temperature:-punte-di-26°c-sulle-adriatiche

Uno sguardo alle TEMPERATURE: punte di 26°C sulle Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nottata-di-gran-gelo,-ma-ora-piove-sulla-neve

Nottata di gran gelo, ma ora piove sulla neve

20 Dicembre 2011
meteo-asia:-il-monsone-causa-eccezionali-piogge-in-bangladesh

Meteo Asia: il monsone causa eccezionali piogge in Bangladesh

14 Luglio 2019
l’avvio-settimanale-si-mostrera-freddo,-con-locali-disturbi-instabili-al-meridione

L’avvio settimanale si mostrerà freddo, con locali disturbi instabili al meridione

7 Febbraio 2008
imbrigliati-in-una-situazione-atmosferica-chiusa

Imbrigliati in una situazione atmosferica chiusa

23 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.