• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale in Piemonte: demoliti decine di record mensili

di Massimo Aceti
13 Nov 2015 - 11:12
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-in-piemonte:-demoliti-decine-di-record-mensili
Share on FacebookShare on Twitter

Sestriere un po' tristemente senza neve
Secondo una nota diffusa da ARPA Piemonte, il 70% delle stazioni meteo della rete regionale ha battuto il proprio record di caldo mensile durante questo mese di novembre.

Nei capoluoghi di provincia questi i nuovi record raggiunti: Alessandria 24,3°C, Novara 21,4°C, Asti 22,7°C, Biella 22,6°C, Verbania 19,9°C, Cuneo 24,4°C.

Torino (stazione dei Giardini Reali) con 24°C si è fermata a un decimo dal record datato 5 novembre 2004; Vercelli con 21,7°C, si è fermata a nove decimi dal record risalente al 3 novembre 2004.

Temperature ancor più eccezionali si sono raggiunte in montagna, con una punta di 26,2°C ai 1575 metri di Pontechianale nelle Alpi del cuneese. Nel settore appenninico (provincia di Alessandria) si segnalano i 20,4°C a 1550 metri di quota presso Capanne di Cosola.

Lo zero termico il 10 novembre è arrivato fino a 4510 metri, ma nel novembre 2013 arrivò ancora un po’ più in alto.

Tra i fattori che hanno permesso il raggiungimento di queste temperature record, ARPA individua gli alti valori di pressione in quota con fenomeni di compressione adiabatica dovuti a correnti occidentali alla media quota.

Sestriere un po' tristemente senza neve

Fonte informazioni:
ARPA Piemonte

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-anticiclonico-nel-weekend,-anche-la-prossima-settimana

Meteo anticiclonico nel weekend, anche la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
formidabile-onda-subtropicale-nel-sud-della-spagna

Formidabile onda subtropicale nel sud della Spagna

14 Febbraio 2014
oggi-domani-meteo-normale:-in-settimana-i-nuovo-caldo-e-burrasche

Oggi domani meteo normale: in settimana i nuovo caldo e burrasche

4 Agosto 2019
il-grande-gelo-dell'inverno-1963,-il-più-freddo-del-xx-secolo.-26-gennaio:-non-si-placa-il-gelo,-giornata-di-ghiaccio-a-venezia-e-potenza

Il grande gelo dell'inverno 1963, il più freddo del XX secolo. 26 gennaio: non si placa il gelo, giornata di ghiaccio a Venezia e Potenza

23 Febbraio 2009
gli-insetti-ci-svelano-i-segreti-del-periodo-caldo-medioevale

Gli insetti ci svelano i segreti del Periodo Caldo Medioevale

30 Ottobre 2009
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.