• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale in Germania ed Austria

di Marco Rossi
04 Dic 2003 - 08:53
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-in-germania-ed-austria
Share on FacebookShare on Twitter

caldo eccezionale in germania ed austria 60 1 1 - Caldo eccezionale in Germania ed Austria
La mattina del 03 dicembre i valori dei radiosondaggi erano a livelli record sulla Germania.

A Monaco di Baviera, infatti, lo zero termico si era portato, grazie al vento da sud unito all’effetto foehn dovuto alla presenza dell’Arco Alpino, fino a 3476 metri, con temperatura ad 850 hPa di +12,6°C.

Donde le temperature molto miti misurate in Germania, tra il 02 ed il 03 dicembre scorsi.

La nota stazione sciistica di Garmisch, ad esempio, ha misurato una massima, il 03 dicembre, di +13°C, circa 11°C oltre la normale massima dicembrina.

Ma, il giorno precedente, era salita ad una veramente primaverile temperatura di +18,6°C, battendo ogni precedente record storico (la massima dicembrina prima conosciuta era stata di +17,7°C, e risaliva all’8 dicembre 2000).

Ricordiamo che i dati, a Garmisch, vengono rilevati dal 1936, quindi c’è stata la massima ondata di caldo degli ultimi 70 anni in Dicembre.

Del resto, Vaduz, in Liechtenstein, ha misurato +20,1°C di massima, contro una media delle massime di appena +3°C.

Ancora caldissimo in Austria, dove le massime hanno toccato i +15,6°C ad Innsbruck, temperatura più alta del normale di 13 gradi e mezzo, e non lontana dal record storico di +18°C.

Bregenz ha addirittura toccato +18,5°C, contro una media di +5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’etiopia

Il clima dell'Etiopia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lago-in-portogallo,-un-buco-enorme-risucchia-l’acqua:-eccolo-visto-da-vicino

Lago in Portogallo, un buco enorme risucchia l’acqua: eccolo visto da vicino

4 Aprile 2016
bedarieux,-la-situazione-peggiora-mezzo-metro-d’acqua-in-strada.-ultimo-video

Bédarieux, la situazione peggiora. Mezzo metro d’acqua in strada. Ultimo video

28 Novembre 2014
meteo-torino:-nubi-martedi,-poi-arrivano-le-piogge

Meteo TORINO: nubi martedì, poi arrivano le PIOGGE

8 Ottobre 2018
piove-su-tutta-l’europa-meridionale

Piove su tutta l’Europa meridionale

30 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.