• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale in Europa! Dalla Spagna al Baltico, cosa succede all’inverno?

di Massimo Aceti
21 Dic 2015 - 12:27
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-in-europa!-dalla-spagna-al-baltico,-cosa-succede-all’inverno?
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 19 dicembre, eccezionalmente elevate tra Spagna atlantica e ovest Francia. Mappa da infoclimat.fr.
Lascia davvero sgomenti l’ondata di caldo che sta colpendo ormai più di mezza Europa. Il clima è molto mite anche in Italia, ma è nulla in confronto a ciò che sta succedendo in diverse zone europee, a cominciare da quelle occidentali ma per finire anche su Baltico, Scandinavia e Russia.

Nel momento in cui viene redatto questo articolo (circa ore 10 del mattino) a Mosca è più caldo che a Milano!

Davvero eccezionali sono state le temperature raggiunte sulla costa atlantica spagnola e nel sud-ovest francese tra il 14 e il 20 dicembre. Non siamo a conoscenza di nuovi record mensili nelle stazioni meteo spagnole del servizio nazionale AEMET (un record è stato battuto da un osservatorio di Barcellona), ma eccezionale è stato il perdurare di temperature di 10 gradi sopra le medie del periodo.

Gijon ha raggiunto 24,4°C, Bilbao 24,3°C, San Sebastian 24,2°C (sempre sopra i 20 gradi dal 15 al 20 dicembre) e potremmo continuare.

In Francia si sono raggiunti 25,4°C a Pau, il cui record mensile è però di 27,2°C. I record si sono battuti nel nord della nazione, specialmente in Bretagna: a Rennes con 17,8°C, a Quimper con 17,7°C, a Saint-Brieuc con 17,4°C, a Le Touquet (regione Nord-Pas de Calais) con 16,4°C (dati meteofrance via meteo-paris.com).

Molto caldo anche in Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi e Germania con massime sovente oltre i 15 gradi, una decina sopra le medie del periodo. Altissime anche le minime, con numerosi record mensili di tepore notturno.

Il caldo si è poi trasferito nell’area scandinava e baltica con il raggiungimento di nuovi record termici mensili addirittura nazionali. A questa ondata di calore eccezionale abbiamo dedicato un approfondimento.

Temperature massime del 19 dicembre, eccezionalmente elevate tra Spagna atlantica e ovest Francia. Mappa da infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-tra-caldo-e-clima-secco:-scoppiano-incendi-come-d’estate!

Spagna tra caldo e clima secco: scoppiano incendi come d'estate!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-soleggiato,-peggiora-nel-weekend-con-maltempo-domenica

Meteo PALERMO: SOLEGGIATO, peggiora nel weekend con MALTEMPO domenica

24 Maggio 2019
nuova-ondata-di-forti-piogge-ad-inizio-settimana,-poi-finalmente-bel-tempo

Nuova ondata di forti piogge ad inizio settimana, poi finalmente bel tempo

16 Novembre 2014
pressing-anticiclonico-piu-basso,-il-caldo-e-sopportabile

Pressing anticiclonico più basso, il caldo è sopportabile

31 Luglio 2012
meteo-piemonte,-emergenza-incendi-finita.-piove,-nubifragi-nel-sud-regione

METEO Piemonte, emergenza incendi finita. Piove, nubifragi nel sud regione

5 Novembre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.