• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale estivo tra Sud Italia ed Est Europa, 33°C in Sicilia, Grecia e Bulgaria!

di Massimo Aceti
18 Apr 2016 - 21:13
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-estivo-tra-sud-italia-ed-est-europa,-33°c-in-sicilia,-grecia-e-bulgaria!
Share on FacebookShare on Twitter

Europa ancora una volta divisa in due dal punto di vista meteo. Come accade ormai da parecchio tempo, le risalite calde prediligono il Sud Italia e l’Est del continente, le discese di aria polare l’Ovest e a tratti il Nord-Est.

Sull’ideale linea di confine tra questi due tipi di masse d’aria, si scatenano forti temporali, in netto anticipo rispetto a quello che dovrebbe essere il normale corso della stagione (già diversi episodi di grandine grossa e qualche tornado).

Tra il 17 e il 18 aprile sono state raggiunte temperature eccezionali al Sud Italia e sui Balcani. Domenica 17, Bari e Loznica (Serbia) hanno raggiunto 32°C. Lunedì 18 ha fatto ancora più caldo. A Trapani si sono raggiunti 33,4°C, nuovo record di caldo mensile, 33°C a Gela, anch’esso nuovo record. La soglia dei 33°C è stata superata anche nell’Est Europa: 33,4°C a Serrai (Grecia) e 33,1°C a Lovetch (Bulgaria). 32°C sono stati toccati (nuovamente) in Serbia e Romania. Oltre 30 gradi in Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia e persino Ucraina!

Ma mentre nell’Est è esplosa l’Estate, nell’Ovest Europa è tornato il gelo!

Temperature massime del 18 aprile tra Italia e Sud Est Europa, punte di 33°C! Mappa da infoclimat.fr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-un-estremo-meteo-all’altro:-torna-il-gelo-in-europa-occidentale,-londra-e-parigi-al-freddo

Da un estremo meteo all'altro: torna il gelo in Europa Occidentale, Londra e Parigi al freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ivrea-e-parte-del-canavese-imbiancati-da-una-maxi-grandinata:-foto-e-video

Ivrea e parte del Canavese imbiancati da una maxi grandinata: foto e video

24 Giugno 2013
lampi,-tuoni-assordanti-nella-notte-bianca,-oltre-15000000-di-italiani-sono-sotto-la-neve:-alpi,-prealpi,-molte-citta-del-nord-italia-sono-sotto-la-neve.-nevicata-molto-forte-su-milano

Lampi, tuoni assordanti nella notte bianca, oltre 15.000.000 di Italiani sono sotto la neve: Alpi, Prealpi, molte città del Nord Italia sono sotto la neve. Nevicata molto forte su Milano

3 Dicembre 2005
ancora-molto-attiva-l’area-depressionaria-sul-mediterraneo

Ancora molto attiva l’area depressionaria sul Mediterraneo

26 Gennaio 2005
ecco-giungere-le-piogge-da-domani-interessati-nordovest-e-alto-tirreno.-altrove-solo-nubi-e-locali-piovaschi

Ecco giungere le piogge. Da domani interessati Nordovest e alto Tirreno. Altrove solo nubi e locali piovaschi

14 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.