• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale di fine giugno ed inizio luglio 2015: numerosi record

di Mauro Meloni
30 Giu 2018 - 16:00
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-di-fine-giugno-ed-inizio-luglio-2015:-numerosi-record
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature su parte d'Europa il 30 giugno 2015, con particolare riferimento alla Francia dove si raggiunsero picchi ben oltre i 40 gradi. Fonte infoclimat.fr

Quest’anno giugno non ha mostrato picchi di caldo eccezionale in Italia, ma nemmeno in Europa se si fa eccezione per le Isole Britanniche dove negli ultimi giorni si sono raggiunte temperature localmente da record, specie in Scozia ed Irlanda.

Volgendo lo sguardo indietro ad appena tre anni fa, un’ondata di calore eccezionale aveva investito un po’ tutte le nazioni occidentali dell’Europa, a cavallo fra fine giugno ed inizio luglio con diversi record storici frantumati.

Era il 30 giugno 2015 e così scrivevamo: Dopo aver colpito con grande enfasi la Penisola Iberica, la lingua di calore di matrice sahariana si è impennata ulteriormente verso nord, coinvolgendo così direttamente la Francia e persino l’Inghilterra. Le temperature più elevate si sono toccate in Spagna.

Punte di 42° a Saragozza, ben 40 gradi a Madrid. Punte eccezionali oltre i 40 gradi si sono registrate anche in Francia, con ben +41.3°C a Belin. Lunghissima la serie di record mensili frantumati, ad iniziare da Cazaux che con +40.2°C ha battuto il precedente primato di +40.0°C del 30 giugno 1968.

Il grande caldo toccò anche l’Inghilterra, con Londra che sfondò la soglia dei 30 gradi: qui l’ondata di calore raggiunse i massimi effetti nelle 24 ore successive. E non a caso mercoledì 1° luglio 2015 crollarono dei record clamorosi anche in Gran Bretagna, con picchi atroci praticamente alla pari di quelli dell’agosto 2003.

Così scrivevamo in quel 1° luglio di un anno fa: a Londra Heathrow, con 36,7°C, viene stabilito il nuovo record britannico di luglio, e ovviamente londinese. Il precedente record britannico, di 36,5°C, apparteneva a Wisley, nel Surrey, registrato il 19 luglio 2006.

Nella serie storica di Londra Heathrow, la temperatura massima raggiunta oggi è seconda soltanto ai 37,9°C registrati il 10 agosto 2003. Londra città ha invece una massima assoluta di 38,1°C, registrata sempre il 10 agosto 2003 al giardino botanico.

Il record assoluto britannico è 38,5°C, registrato a Faversham nel Kent, ancora il 10 agosto 2003. Concludiamo con Wimbledon. La giornata odierna (1° luglio 2015) è stata la più calda nella storia degli “Championship” di tennis, avendo registrato una massima di 36°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-13-luglio:-potente-anticiclone-portera-caldo.-ma-occhio-alle-sorprese

METEO sino al 13 Luglio: potente Anticiclone porterà CALDO. Ma occhio alle sorprese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-il-centro-italia:-prolungato-periodo-di-caldo,-quando-arrivera-una-tregua?
News Meteo

Previsioni Meteo per il Centro Italia: prolungato periodo di caldo, quando arriverà una tregua?

11 Luglio 2024
agartala-(india):-230-mm-in-24-ore

Agartala (India): 230 mm in 24 ore

25 Giugno 2004
un-giovedi-d’autunno,-piogge-e-freddo-investono-l’italia

Un giovedì d’autunno, piogge e freddo investono l’Italia

27 Settembre 2007
il-super-tifone-meranti-devasta-taiwan:-immagini-impressionanti

Il super Tifone Meranti devasta Taiwan: immagini impressionanti

14 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.