• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale a Settembre? Ecco alcuni eventi storici

di Mauro Meloni
02 Set 2017 - 17:36
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-a-settembre?-ecco-alcuni-eventi-storici
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno settembre è iniziato con una svolta meteo davvero imponente, a suon di temporali e temperature in forte calo dopo una fine d’agosto caldissima. Spesso e volentieri, però, negli ultimi anni vediamo sempre più l’estate allungarsi tardivamente, conquistando sempre più la scena settembrina. Abbiamo già visto come settembre è da considerarsi in piena regola come un mese estivo soprattutto al Sud dell’Italia, nonostante il 1° settembre segni l’avvio dell’autunno meteorologico. Ma è solo una data stabilita per convenzione.

caldo settembre ecco alcuni eventi storici 48189 1 1 - Caldo eccezionale a Settembre? Ecco alcuni eventi storici

Per il caldo anomalo ricordiamo il settembre 2014, quando le temperature eccessivamente elevate proseguirono, a più riprese, fino ad ottobre inoltrato. Il mese di settembre 2011 passò alla storia come uno fra i più caldi che si possono annoverare (assieme al più datato settembre del 1987). In diverse città è in assoluto risultato il più caldo dall’inizio delle rilevazioni: Torino, Alessandria, Trieste e Piacenza sono solo alcune fra le località dove mai si è registrato un settembre più caldo. Prendendo in considerazione Torino Caselle, è stato il settembre più caldo a partire dal 1753 (anno in cui è iniziata la catalogazione dei dati), con una media termica generale di 23.1°C, +4 rispetto alla norma mensile.

La media delle temperature massime nel settembre 2011, a livello nazionale, è stata di +27.6°C , la bellezza di quasi 5 gradi in più rispetto alla media di riferimento dell’ultimo trentennio. Ancora più sorprendente il fatto che in molte aree del Centro-Nord settembre 2011 chiuse con medie di temperatura addirittura superiori rispetto al luglio 2011 (quando l’estate stentava parecchio). Molto caldi sino a fine mese furono anche i mesi di settembre del 1981 e del 1985. Non sarà quindi certo una novità se anche quest’anno settembre dovesse poi riservare connotati più estivi che autunnali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-escalation-di-forti-temporali-su-varie-regioni,-grandine,-neve-su-alpi

Meteo: escalation di forti temporali su varie regioni, grandine, neve su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-sempre-nelle-stesse-aree,-ed-e-un-problema.-abbiamo-bisogno-di-una-tregua-benefica
News Meteo

Piove sempre nelle stesse aree, ed è un problema. Abbiamo bisogno di una tregua benefica

9 Ottobre 2024
colata-fredda-lambira-l’italia,-primi-cenni-di-cambiamento-meteo-imminenti

Colata fredda lambirà l’Italia, primi cenni di cambiamento meteo imminenti

14 Dicembre 2016
sintomi-autunnali-in-avvio-di-settembre?

Sintomi autunnali in avvio di Settembre?

26 Agosto 2009
alta-delle-azzorre-protagonista-del-long-range:-“africa”-sempre-piu-lontana

Alta delle Azzorre protagonista del long range: “Africa” sempre più lontana

4 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.