• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e temporali, c’è qualcosa che non quadra? No, vi spieghiamo perché

di Ivan Gaddari
12 Mag 2017 - 05:50
in Senza categoria
A A
caldo-e-temporali,-c’e-qualcosa-che-non-quadra?-no,-vi-spieghiamo-perche
Share on FacebookShare on Twitter

caldo e temporali qualcosa non quadra no ecco perche 47178 1 1 - Caldo e temporali, c'è qualcosa che non quadra? No, vi spieghiamo perché
caldo e temporali qualcosa non quadra no ecco perche 47178 1 1 - Caldo e temporali, c'è qualcosa che non quadra? No, vi spieghiamo perché
Nel primo approfondimento del mattino, con focus sull’evoluzione meteorologica odierna, abbiamo evidenziato la nuova escalation temporalesca che colpirà il Nord Italia e le piogge – per la verità deboli – che potrebbero insorgere al Centro Sud. Ma sappiamo anche che aria calda sahariana si sta muovendo verso il Mezzogiorno ed allora la domanda è: perché questa netta contrapposizione?

Beh, anzitutto possiamo dirvi che statisticamente è un periodo nel quale si esaltano scenari barici talvolta opposti. Le prime, calde rimonte anticicloniche iniziano a prender piede al Sud Italia mentre il Nord rimane sotto tiro delle “ultime” perturbazioni atlantiche stagionali (nulla toglie che ce ne possano essere altre più in là, anche in estate). Ma c’è anche un altro aspetto da considerare: la ragione dell’avvezione calda sahariana.

Non siamo difronte alla tipica ondata “estiva”, tutt’altro. Il solito affondo depressionario sull’Europa occidentale spinte il cupolone subtropicale in direzione delle nostre regioni. Ma le correnti instabili oceaniche non hanno, al momento, la minima intenzione di cedere tanto facilmente lo scettro ed ecco che provano a ostacolare l’avanzata anticiclonica. In tal modo vanno a crearsi contrasti termici importanti tali da innescare formazioni nuvolose consistenti. Non stupiamoci, quindi, se anche al Sud compariranno le piogge. Deboli, certo, ma il motivo è quello che vi abbiamo appena spiegato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-su-milano:-esonda-il-seveso

Nubifragio su Milano: esonda il Seveso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-8-dicembre,-maltempo-molte-novita

METEO al 8 Dicembre, MALTEMPO molte novità

25 Novembre 2018
nogaps:-west-shif-della-colata-artica-con-formazione-di-depressione-sul-meridione-italiano

NOGAPS: West-shif della colata artica con formazione di depressione sul meridione italiano

10 Febbraio 2005
alluvione-sardegna:-l’impressionante-valanga-d’acqua-su-olbia,-video-shock

ALLUVIONE SARDEGNA: l’impressionante valanga d’acqua su Olbia, video shock

23 Novembre 2013
forti-temporali-prossime-ore:-ecco-le-zone-piu-a-rischio

FORTI TEMPORALI prossime ore: ecco le zone più a rischio

30 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.